Curare l’obesità

Obesità e gruppi di auto-aiuto

Particolare rilevanza stanno assumendo negli ultimi anni le esperienze di gruppi di self-help o di auto-aiuto in cui le persone…

12 anni ago

Obesità: quale assistenza alla domanda di cura da parte della persona obesa?

Quando una persona obesa decide di chiedere aiuto può intraprendere – preferibilmente insieme a un familiare o a una persona…

12 anni ago

Cibo e comportamenti alimentari

Il cibo ha una molteplicità di significati sociali: non tutte le persone obese mangiano per lo stesso motivo o adottano…

12 anni ago

I tipi di interventi di chirurgia dell’obesità

La chirurgia bariatrica si esplica in tre principali tipi di intervento chirurgico suffragati da casistiche molto ampie su diverse tipologie…

13 anni ago

Quanta attività fisica è consigliabile per una persona obesa?

L’età e il grado di obesità, oltre alla presenza o meno di malattie concomitanti, condizionano le scelte sul tipo di…

13 anni ago

La sindrome dello yo-yo

Ripetuti cicli di fluttuazione del peso corporeo configurano una vera e propria sindrome: “weight cycling syndrome” o “ sindrome dello…

13 anni ago

Interventi malassorbitivi

Le procedure chirurgiche malassorbitive comportano una riduzione delle dimensioni dello stomaco e un marcato cambiamento del processo digestivo in modo…

14 anni ago

Diversione biliopancreatica con conservazione dello stomaco

La diversione biliopancreatica con duodenal switch (inversione del duodeno) è una variante della tecnica tradizionale di Scopinaro. Differisce da quest'ultima…

14 anni ago

Interventi misti

Gli interventi misti di chirurgia bariatrica comprendono il by-pass e le sue varianti si definiscono di tipo misto in quanto…

14 anni ago

Terapia farmacologica per il controllo del peso

La terapia farmacologica per il controllo del peso in soggetti obesi ad alto rischio è possibile valutare se dopo sei…

14 anni ago