Intervento della Dr.ssa Paola Cavaiani, Endocrinologa, Presidio Ospedaliero di Abbiategrasso, ASST-OvestMI
Il ruolo dell’endocrinologo nell’ambito del team multidisciplinare della chirurgia bariatrica è sicuramente un ruolo molto importante per rendere il paziente eleggibile all’intervento.
Un’approfondita visita con l’endocrinologo consente una valutazione del paziente per stabilire, per esempio, se esiste già una situazione di prediabete o di diabete di tipo 2 già conclamato, se il paziente presenta una patologia della tiroide (tireopatia) quindi con presenza di valori della funzionalità tiroidea alterati.
Nel caso di una giovane donna se – per esempio – la condizione di obesità può essere legata anche ad una patologia multicistica ovarica (cisti alle ovaie) legata anche ad una ipersecrezione di ormoni maschili androgeni.
Quindi la visita endocrinologica non va mai trascurata quando si inizia un percorso di cura dell’obesità.
La storia di Katia, 41 anni, che da bambina pienotta e adolescente sovrappeso ad adulta…
Solange è una giovane donna molto determinata che ha fatto un intervento di sleeve il…
L’Unità Operativa di Chirurgia Generale “M. Rubino” del Policlinico di Bari ha organizzato per Sabato…
L’obesità è una malattia complessa, multifattoriale, la cui gestione richiede quindi un approccio multidisciplinare. La…
Nel caso di obesità grave, l’unica soluzione efficace, secondo un’ampia letteratura scientifica internazionale, è la…
In questa pagina raccoglieremo i falsi luoghi comuni su alimentazione, diete, perdita di peso, dimagrimento,…