GLICEMIA | > 250 MG/DL (valori alti persistenti) |
GLICEMIA | < 60 MG/DL (spesso molto bassa senza motivo) |
EMOGLOBINA GLICATA | > 9% |
COMPARSA DI ULCERE e/o INFEZIONI AI PIEDI |
Home / Le Schede per te / Obesità e diabete / Controllo del diabete: segnali di allarme
Controllo del diabete: segnali di allarme
» SCARICA IL PDF

LA PAROLA DEL GIORNO
Nel corso di uno studio clinico at random, la randomizzazione consiste nell’attribuzione casuale di ogni paziente che man mano viene ammesso al gruppo dei casi in trattamento sperimentale oppure al gruppo di controllo (trattamento standard, placebo o altro trattamento di confronto). La randomizzazione si ottiene attraverso una procedura che garantisca a tutti i pazienti la stessa probabilità di essere assegnati ai relativi […]