Speciale #pensoalfuturo e mi mantengo in forma
- Tutti i benefici dello stretching
- Perché fare stretching appena svegli?
- #iorestoacasa ma mi mantengo in forma
Speciale Rome Obesity Center
- Dopo l'intervento bariatrico è indispensabile masticare e bere lentamente: perché?
- Il gusto cambia subito dopo un intervento bariatrico?
- Eliminare il fumo: prima dell’intervento bariatrico … e anche dopo!
- L’importanza di un team multidisciplinare per la cura dell’obesità
Speciale PDTA e Rete Obesità nella Regione Veneto
Obesità: Progetto di Rete e PDTA in Regione Abruzzo
INCO. I requisiti per un Centro di eccellenza per la cura dell’Obesità
- Quale attività fisica durante la dieta chetogenica?
- 3+1 domande sulla dieta chetogenica
- La chirurgia di revisione: quando, perché?
- Chirurgia bariatrica nell’anziano: è possibile?
- Ho tolto tutti i grassi dalla dieta, ma non dimagrisco! Perché?
Il Centro di Eccellenza di Chirurgia Bariatrica del Policlinico San Pietro (BG)
- La dieta dopo la sleeve: 10 punti cardine
- 15 + 3 consigli per mantenere la perdita di peso ottenuta dopo l’intervento
- L’integrazione nutrizionale dopo intervento bariatrico
- La riabilitazione nutrizionale postbariatrica
- La chirurgia dell’obesità al Policlinico San Pietro
L’Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia Bariatrica del Campus Biomedico di Roma
- Obesità e approccio chirurgico
- Il Centro di Chirurgia Bariatrica del Campus Bio-Medico
- I vantaggi di un intervento in laparoscopia
- La dimissione del paziente e il follow up
- L’importanza dei controlli per monitorare le complicanze
A Magenta/Abbiategrasso, il PDTA del paziente con obesità
- La fame emotiva (emotional eating)
- Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Presidio Ospedaliero di Magenta Abbiategrasso
- Una patologia complessa come l’obesità necessita di un intervento articolato
- Protocollo ERAS: che cosa si intende?
- Quando è indicata la chirurgia dell’obesità?
A Novara, il percorso integrato di cura del paziente con obesità
- L’obesità e il suo approccio terapeutico
- Perché la chirurgia bariatrica? Il parere del medico dietologo
- Principali barriere alla perdita di peso
- Qual è l’atteggiamento dei pazienti con obesità alla prima visita dietologica?
- L’importanza del supporto dei familiari
Cura dell'obesità: a Terni, un approccio all'avanguardia
- L’accoglienza del paziente con obesità e la definizione del suo percorso
- Nuova Unità di Chirurgia Gastrica Internazionale: punto di riferimento per il cancro dello stomaco
- Live surgery in chirurgia bariatrica e metabolica all’AOSP di Terni
- AO Terni: trattamento innovativo del cancro gastrico, la “Parisi Technique” presentata in Cina
- All’AO di Terni, il sistema robotico “Da Vinci Xi”, la nuova frontiera per la chirurgia mininvasiva
Speciale Obesity Unit, Belcolle, Viterbo
Attacchi di fame emotiva
- Attacchi di fame: piccole strategie per superarli
- Attacchi di fame: 10 + 6 consigli per mantenere il controllo
Obesità, il peso della malattia, le novità, le cure
- Obesità in Campania: auspicabile un percorso di cura con le istituzioni regionali
- L’Italia ingrassa – INCO presenta i risultati di una ricerca sull’obesità
- EOD2017: Combattere insieme l’obesità
- Combattere l’obesità in Italia. Lo studio di “The Economist”
- Prevenzione e cura dell’obesità: in discussione al Senato mozione bipartisan
Obesità: approccio multidisciplinare e nuove prospettive
- Il percorso di riabilitazione pre- e post-bariatrico
- L’emergenza obesità in Campania: le opportunità offerte da Villa Betania
- L’Associazione ONS – Obesità, Nutrizione e Salute
- I Gruppi di Auto Mutuo Aiuto (GAMA) di Amici Obesi
- Obesità e diabete: nuovi trattamenti endoscopici senza chirurgia
Speciale “Indossare l’Obesità”
- Indossare l'obesità e sentirla …. addosso!
- La presentazione del progetto “L’obesità è una malattia, curabile”
Liberàti da un peso
- Liberàti da un peso, Viterbo, 30 gennaio 2016
- La ricetta “Venere e Nettuno” della chef Nicoletta Lanci
- Valentina e Pina: due testimonianze delle molte presenti
- L’alimentazione dopo un intervento di chirurgia bariatrica
Speciale “Obesità, tessuto adiposo, adipociti e adipochine"
Speciale UVSM “Olio: l’oro liquido del Mediterraneo"
- Olio Officina: un Festival di 3 giorni per celebrare l’olio e le sue infinite declinazioni
- Succo di olive: una guida completa per conoscere l’olio
- Olio d’artista: una mostra originale all’interno di olioofficina Festival
- Olio d’oliva: sfatiamo i più comuni pregiudizi
Speciale chirurgia plastica postbariatrica
- La chirurgia plastica ricostruttiva post-bariatrica
- La chiusura del cerchio
- Perdere peso e non piacersi: il primo seminario interattivo
- La chirurgia plastica ricostruttiva post-bariatrica - Il protocollo assistenziale
- PBS – Post Bariatric Surgery – La necessità di un team dedicato
Speciale Sudorazione e Traspirazione
- Perché sudiamo? Il sudore è il nostro termostato naturale
- La ghiandole sudoripare: come sono fatte, come funzionano
- Traspirazione. Differenze tra lui e lei
- Bromidrosi: cosa fare quando l’odore di sudore è molto intenso
- Che cosa fare in caso di iperidrosi o bromidrosi plantare
Speciale Rosacea
- Rosacea: che cos’è e perché se ne parla così poco?
- 10 regole d’oro per controllare i fattori scatenanti della rosacea
Emozioni e cibo
- Cos’è un’emozione?
- Livelli di espressione delle emozioni
- Il significato delle emozioni
- La “tavolozza” delle emozioni
- Imparare a regolare gli stati emozionali
Ricostruirsi dopo un intervento di chirurgia bariatrica
- Identità e cambiamento
- Obesità e qualità di vita: prima e dopo
- Autostima e autoefficacia: due ingredienti indispensabili per tagliare il traguardo
- La famiglia, gli amici, il supporto sociale
- Migliorare le relazioni con l’assertività
Diabesità e chirurgia metabolica
- Diabete di tipo 2: la chirurgia bariatrica conferma la sua efficacia anche dopo 5 anni
- Obesità, diabete e chirurgia metabolica
- Diabesità crescente
- Chirurgia ok, ma non per tutti
- La chirurgia per il diabetico (DMT2) con obesità grave