La Distole cardiaca è la fase in cui il cuore è a riposo e non si contrae ma si “rilassa e si ricarica” il che gli permette di riempirsi di sangue: attraverso l’atrio destro arriva il sangue povero di ossigeno, mentre dall’atrio sinistro giunge il sangue ossigenato dai polmoni.
Distole cardiaca

LA PAROLA DEL GIORNO
La Fibrillazione è una contrazione rapida, caotica e irregolare, non sincronizzata delle cellule cardiache che genera una vibrazione ed è meccanicamente insufficiente alla propulsione del sangue. Si può avere una fibrillazione delle camere cardiache superiori (atri) o inferiori (ventricoli). Quella degli atri altera il ritmo cardiaco; quella dei ventricoli è equivalente a un arresto cardiaco.