La Proteina C-reattiva ad alta sensibilità (PCR) è una proteina patologica prodotta dal fegato che segnala una situazione di infiammazione e di infezione. È un parametro considerato utile nella valutazione di malattie infettive e stati infiammatori cronici e nel controllo dell’efficacia della terapia.
Di solito i livelli di PCR raggiungono o superano i 100 mg/dl in caso di flogosi o infezione.
Il test della Proteina C-reattiva ad alta sensibilità (PCR-hs) viene eseguito per valutare il rischio di aterosclerosi nei soggetti adulti. I valori di normalità della PCR sono compresi tra 0.5 e 10 mg/l. Livelli più elevati sono associati a maggior rischio di aterosclerosi.
Proteina C-reattiva ad alta sensibilità

LA PAROLA DEL GIORNO
Il termine assertività deriva dall’anglosassone “assertiveness” e consiste nella capacità dell’individuo di riconoscere i propri bisogni, sentimenti, desideri, diritti, cercando di affermarli all’interno del contesto in cui è inserito, senza essere passivo ma senza prevaricare, mantenendo buone relazioni con gli altri attraverso una comunicazione chiara, diretta e al tempo stesso coerente e completa, sia sul piano verbale sia su quello […]