La Proteina C-reattiva ad alta sensibilità (PCR) è una proteina patologica prodotta dal fegato che segnala una situazione di infiammazione e di infezione. È un parametro considerato utile nella valutazione di malattie infettive e stati infiammatori cronici e nel controllo dell’efficacia della terapia.
Di solito i livelli di PCR raggiungono o superano i 100 mg/dl in caso di flogosi o infezione.
Il test della Proteina C-reattiva ad alta sensibilità (PCR-hs) viene eseguito per valutare il rischio di aterosclerosi nei soggetti adulti. I valori di normalità della PCR sono compresi tra 0.5 e 10 mg/l. Livelli più elevati sono associati a maggior rischio di aterosclerosi.
Proteina C-reattiva ad alta sensibilità

LA PAROLA DEL GIORNO
La massa grassa definisce la quantità di cellule di grasso (chiamate adipociti o lipociti) e il loro grado di riempimento di grasso. La quantità di queste cellule in un organismo dipende da fattori genetici ed ormonali mentre il riempimento varia (secondo le funzioni di scorta) in base allo stato di nutrizione abituale: ipo- o ipercalorica. Tutti i fattori che favoriscono […]