Chirurgia metabolica è il termine con cui viene spesso denominata la chirurgia bariatrica la cui efficacia nel trattamento di una malattia metabolica come il diabete di tipo due (TD2) fu osservata già a partire dalla metà degli anni ’90, quando soggetti diabetici sottoposti a chirurgia bariatrica riportarono la completa risoluzione o il miglioramento del diabete in tempi immediatamente successivi all’intervento e, quindi, prima che si verificasse una significativa perdita di peso.
Si suppone che la risoluzione del diabete conseguente a chirurgia metabolica sia correlata sia a un miglioramento dell’insulinoresistenza delle cellule, sia a un miglioramento della produzione di insulina da parte delle beta cellule del pancreas.
Tuttavia, i meccanismi di azione che portano alla remissione dal diabete variano in modo considerevole a seconda del tipo di intervento chirurgico a cui la persona diabetica obesa viene sottoposta.
Chirurgia metabolica

LA PAROLA DEL GIORNO
L’ emotional eating è un comportamento alimentare emotivo che consiste in una sorta di confusione tra emozioni e cibo che produce una sensazione di perdita di controllo sul proprio comportamento alimentare. In una persona emotional eater la tendenza ad alimentarsi appare come una compulsione incontrollabile, scatenata da stati emotivi (fame emotiva) e non da una reale sensazione di fame fisica. La causa […]