Il colesterolo LDL è il colesterolo che si associa alle lipoproteine a bassa densità (LDL o Low Density Lipoproteins) e che viene trasportato dal fegato alle cellule dei tessuti periferici che lo utilizzano per le loro attività plastiche e metaboliche. Questo colesterolo viene spesso identificato come “ colesterolo cattivo” perché è quantitativamente il più numeroso e il più concentrato e tende ad accumularsi sulla parete dei vasi, ostruendone il calibro e causando restringimenti e rallentamenti nel flusso del sangue fino alla formazione di vere e proprie placche aterosclerotiche che aumentano il rischio cardiovascolare.
Colesterolo LDL

LA PAROLA DEL GIORNO
L’albumina è una proteina idrosolubile sintetizzata a livello epatico. Costituisce, insieme alle globuline, una delle principali proteine presenti nel sangue (~55%). Contribuisce al mantenimento della pressione osmotica. La riduzione dei livelli di albumina causa spostamento di liquidi con conseguente edema. Livelli normali di albumina nel sangue ADULTI: 3,5-5 g/dl; unità SI: 35-50 g/l BAMBINI: 3,8-5,4 g/dl; unità SI: 38-54 g/l […]