Il colesterolo LDL è il colesterolo che si associa alle lipoproteine a bassa densità (LDL o Low Density Lipoproteins) e che viene trasportato dal fegato alle cellule dei tessuti periferici che lo utilizzano per le loro attività plastiche e metaboliche. Questo colesterolo viene spesso identificato come “ colesterolo cattivo” perché è quantitativamente il più numeroso e il più concentrato e tende ad accumularsi sulla parete dei vasi, ostruendone il calibro e causando restringimenti e rallentamenti nel flusso del sangue fino alla formazione di vere e proprie placche aterosclerotiche che aumentano il rischio cardiovascolare.
Colesterolo LDL

LA PAROLA DEL GIORNO
La Retinopatia diabetica, tra le principali complicanze del diabete di tipo 2 , è un danno a carico dei piccoli vasi sanguigni che irrorano la retina, con perdita delle facoltà visive. Inoltre, le persone diabetiche hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie oculari come glaucoma e cataratta. Vai a Complicanze del diabete »