La Night Eating Syndrome (NES) è un disturbo alimentare legato allo stress, che comprende anoressia mattutina, iperfagia serale e insonnia, assunzione notturna di cibo. Alcuni studi hanno dimostrato che questa sindrome è più frequentemente riscontrata nei soggetti in sovrappeso e obesi rispetto ai soggetti normopeso.
Night Eating Syndrome

LA PAROLA DEL GIORNO
Il Diabete monogenico è causato da difetti genetici singoli che alterano la secrezione e/o l’azione dell’insulina. Un esempio è il MODY (Maturity‑Onset Diabetes of the Young), che è relativamente raro (1‑2% dei casi di diabete) ed è caratterizzato da trasmissione autosomica dominante.