Il termine assertività deriva dall’anglosassone “assertiveness” e consiste nella capacità dell’individuo di riconoscere i propri bisogni, sentimenti, desideri, diritti, cercando di affermarli all’interno del contesto in cui è inserito, senza essere passivo ma senza prevaricare, mantenendo buone relazioni con gli altri attraverso una comunicazione chiara, diretta e al tempo stesso coerente e completa, sia sul piano verbale sia su quello non verbale.
Assertività

LA PAROLA DEL GIORNO
La gestosi è uno stato patologico di una donna in gravidanza che compare in genere dopo la 20esima settimana di attesa ed è caratterizzato da un aumento dei valori di pressione del sangue (ipertensione arteriosa), presenza di proteine nelle urine (proteinuria) e aumento di peso. Sono frequenti anche cefalea, sensazioni visive anomale (puntini luminosi, mosche volanti), ronzii auricolari, edemi degli […]