Il termine assertività deriva dall’anglosassone “assertiveness” e consiste nella capacità dell’individuo di riconoscere i propri bisogni, sentimenti, desideri, diritti, cercando di affermarli all’interno del contesto in cui è inserito, senza essere passivo ma senza prevaricare, mantenendo buone relazioni con gli altri attraverso una comunicazione chiara, diretta e al tempo stesso coerente e completa, sia sul piano verbale sia su quello non verbale.
Assertività

LA PAROLA DEL GIORNO
L’albumina è una proteina idrosolubile sintetizzata a livello epatico. Costituisce, insieme alle globuline, una delle principali proteine presenti nel sangue (~55%). Contribuisce al mantenimento della pressione osmotica. La riduzione dei livelli di albumina causa spostamento di liquidi con conseguente edema. Livelli normali di albumina nel sangue ADULTI: 3,5-5 g/dl; unità SI: 35-50 g/l BAMBINI: 3,8-5,4 g/dl; unità SI: 38-54 g/l […]