Gli Italiani sono sempre più sedentari, tanto che negli ultimi otto anni la percentuale di persone a rischio di obesità è cresciuta dal 4% al 40,1%, soprattutto fra i giovani dai 14 ai 34 anni, fra i quali l’aumento arriva quasi al 5%, mentre nella fascia di età 45-54 anni la percentuale è calata dell’1,6%.
La maggiore incidenza di persone sovrappeso si registra fra gli anziani: nella fascia 65-74 anni la percentuale arriva al 62,2%. Dati buoni e meno buoni sul fronte del fumo; quasi una persona su cinque (19,4%) fuma ma il dato negli ultimi otto anni è calato dell’1,3%; purtroppo però la percentuale è in aumento fra i giovanissimi, perché nella fascia 14-17 anni è salita dall’8% all’8,8%.
La maggiore incidenza di fumatori si registra fra i giovani dai 25 ai 30 anni (30,6%), la minore fra le persone che hanno superato i 75 anni (5,6%); un quarto dei ragazzi fra i 18 e i 24 anni fuma (25,4%) ma la percentuale diminuisce progressivamente con l’aumentare dell’età: 55-64 anni, 23,3% e 65-74 anni, 13,9%. Questi dati sono contenuti nel rapporto annuale Istat, che ha confrontato i dati del 2003 con quelli del 2011.
Home / News / Stile di vita / In crescita gli obesi ma in calo i fumatori
In crescita gli obesi ma in calo i fumatori
-
Si alza la glicemia dei giovani diabetici se stanno troppo alla Tv
, News, Stile di vita
La rivista Diabetes Care ha pubblicato una ricerca tedesca che dimostra che i giovani che ogni giorno trascorrono più di quattro...
-
Quasi uguali Europa e Stati Uniti per incidenza di obesi
, News, Stile di vita
Un’indagine Eurostat rivela che la percentuale di obesi in Europa in un solo anno si è avvicinata pericolosamente a...
-
Il Mese della Nutrizione Infantile
, News, Obesità infantile
Il 31 ottobre si è conclusa la 5° edizione de il Mese della Nutrizione Infantile che in 31 giorni ha...
-
L’obesità è una malattia: finalmente il riconoscimento negli Stati Uniti
, News, Curare l'obesità
Da oggi in poi medici e assicurazioni americani saranno costretti a non sottovalutare il problema dell’obesità: finalmente è stata...
-
Pochi controlli sul cibo dei bambini italiani: troppi sono in sovrappeso
, News, Obesità infantile
Un bambino italiano su tre è sovrappeso e uno su dieci è obeso; si fanno pochi controlli sul cibo...
-
In Campania il maggior numero di persone con diabete: a Napoli il Convegno del Centro Studi Amd
, News, Obesità e rischi 2
È iniziato oggi a Napoli, e si concluderà sabato, il VI Convegno Nazionale del Centro Studi e Ricerche della...
-
I Nuovi Standard Italiani per la Cura dell’Obesità SIO-ADI 2016-2017
, News, Curare l'obesità
Il recente Congresso SIO di Milano è stata anche l’occasione per presentare le Nuove Linee Guida SIO ADI, 2016-2017,...
-
I medici in sovrappeso danno meno fiducia
, News, Curare l'obesità
Un gruppo di ricercatori della Yale University, di New Haven nel New England, ha condotto uno studio che ha...

LA PAROLA DEL GIORNO
La perionissi è un’infiammazione dei tessuti che circondano l’unghia, favorita da alterazioni della cuticola che, in condizioni normali sigilla lo spazio compreso tra lamina e piega ungueale. La forma acuta è dovuta alla presenza di batteri , nell’unghia incarnita in corso di eczema da contatto. La forma cronica, frequentissima, localizzata prevalentemente alle unghie delle mani è dovuta a molte cause […]