• Chi Siamo
  • La campagna “Una Vita Su Misura”
  • L’Editore
  • Contatti
  • Mappa Sito
SEGUICI

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • L’obesità e i suoi rischi
  • Obesità infantile
  • Curare l’obesità
  • Stile di vita

L’obesità e i suoi rischi ›

  • Obesità e intolleranze alimentari: esiste un legame?
  • La Giornata Europea dell’Obesità
    • European Obesity Summit: l’Europa sottovaluta il proprio peso
  • Osteoporosi ›
    • Osteoporosi: a che cosa serve la MOC
    • Osteoporosi: principali fattori di rischio
  • Cancro al colon: una dieta ricca di alimenti pro-infiammatori ne aumenta il rischio
  • Colon irritabile: sintomi e cause
  • Impatto socio-sanitario ›
    • Rapporto Osservasalute 2015: trend in crescita di sovrappeso/obesità
    • Obesità: un nemico importante
    • Le cause psicologiche dell’obesità
    • L’obesità nel mondo (globesità)
    • Costi socio-sanitari dell’obesità
    • Italia: l’obesità negli adulti
    • Rischio salute negli obesi italiani
    • Italia: l’obesità negli anziani
    • L’obesità nella società multietnica
  • Donna ›
    • Lo stress in gravidanza predispone il neonato all’accumulo di grassi
    • Contraccezione in donne obese
    • Sovrappeso ed obesità materna possono soffocare il neonato
    • Obesità e menopausa
    • Obesità e depressione, più a rischio le donne
  • Diagnosi ›
    • Gli strumenti per riconoscerla
    • Quando l’obesità diventa patologica?
  • Malattie respiratorie e apnee ›
    • Nuove informazioni per i soggetti con obesità e asma
    • Asma
    • Apnee notturne
    • Apnea notturna e volume della lingua
  • Diabete ›
    • Tutto sul diabete
    • Diabete e sindrome metabolica
  • Tumori ›
    • Obesità e cancro: troppo scarsa la consapevolezza del rischio che li lega
    • Obesità e tumori: dimagrire può salvarci la vita
    • Obesità e cancro al seno
  • Pelle e obesità ›
    • Obesità, caratteri sessuali e pelle
    • Psoriasi e obesità
  • Gravidanza ›
    • Obesità materna e asma infantile
  • L’obesità aumenta l’infiammazione nelle donne con artrite reumatoide
  • Obesità, diabete tipo 2 e cancro al seno: scoperto un legame genetico

Obesità infantile ›

  • Alimentazione ›
    • Obesità infantile. Il Veneto pubblica Linee Guida di riferimento per la ristorazione scolastica
    • Batman – Bambini a tavola
    • Prevenzione obesità infantile: occhio alle scelte anche al supermercato
  • Bambini e sport ›
    • Gli sport di squadra: migliorano le capacità di relazione dei bambini
    • L’età più adatta per praticare sport
  • Allattamento al seno
  • Prevalenza e variabilità ›
    • L’obesità infantile in Italia
    • Un bambino obeso sarà un adulto obeso?
    • Obesità infantile: variabilità geografica e di genere
  • Comportamenti a rischio ›
    • Comportamenti a rischio nei bambini
    • La carenza di sonno nei bambini può favorire sovrappeso, obesità e diabete
  • Vita sedentaria ›
    • Bambini e adolescenti più a rischio di sovrappeso e obesità
    • Vita sedentaria nei bambini italiani
  • Depressione: quella atipica è correlata all’obesità?
  • Consapevolezza ›
    • La scarsa consapevolezza del problema
  • Sindrome da deficit di attenzione
  • Studi e indagini ›
    • Prevenzione dell’obesità infantile: pubblicato uno studio reggiano
    • Studio HBSC

Curare l’obesità ›

  • Obiettivi realistici
  • Dieta ›
    • Come si decide una dieta in caso di obesità?
    • Cibo e comportamenti alimentari
    • Il ruolo della dieta
    • La sindrome dello yo-yo
  • Attività fisica ›
    • Attività fisica, sovrappeso e obesità
    • Quanta attività fisica
  • Trattamento chirurgico ›
    • Endoscopia con videocapsula
    • I Centri ›
      • Clinica Chirurgica degli Ospedali Riuniti di Ancona, Marche
      • Obesity Center Pineta Grande: un centro di eccellenza
    • I tipi di interventi ›
      • Interventi gastrorestrittivi
        • Il bendaggio gastrico regolabile
        • Gastroplastica verticale – Variante Mason / Mc Lean
        • Gastroplastica verticale – Variante Magenstrasse / Mill
        • Sleeve gastrectomy
      • Interventi misti
        • Bypass gastrico e varianti
      • Interventi malassorbitivi
        • Diversione biliopancreatica (Scopinaro)
        • Diversione biliopancreatica con Duodenal Switch
        • Diversione biliopancreatica con conservazione dello stomaco
      • Sleeve gastrectomy: ci sono fattori prevedibili associati alla comparsa di fistola?
    • Studio Esinodop ›
      • Terni e Roma: al via lo studio bicentrico “Esinodop”
      • Studio Esinodop: primi risultati significativi
    • Endobarrier: una nuova procedura endoscopica
    • La chirurgia bariatrica ›
      • Obesità grave e diabete di tipo 2
      • Donne: sesso migliora dopo intervento di chirurgia bariatrica
      • La chirurgia bariatrica migliora le funzioni cognitive
      • Chirurgia bariatrica e fattori di successo
      • Obesità, come liberarsene e vivere meglio
    • Indicazioni bariatrica
    • Diabesità e chirurgia metabolica
  • Terapia farmacologica ›
    • I risultati dello studio SCALETM Obesity and Prediabetes
    • Obesità. Quando e come utilizzare i farmaci per dimagrire
  • Assistenza alla domanda di cura
  • Obesità e gruppi di auto-aiuto

Stile di vita ›

  • Alimentazione ›
    • Il microbiota intestinale
    • Falsi miti su alimentazione…
    • Alimenti come farmaci?
    • Come evitare i grassi trans?
    • I grassi non sono tutti uguali
    • Ridurre i lipidi
    • Cancro e alimentazione
    • Colesterolo: che cos’è?
    • Vino rosso: quanti bicchieri?
    • Guerra aperta alle maxiporzioni
    • Porzioni standard
    • Pesi e misure casalinghe
    • La regola della mano
    • Le porzioni dei bambini
  • Movimento ›
    • La smart cycle per i bambini in sovrappeso
    • Pendolari: meglio lasciare a casa l’auto e prendere la bici
    • Flyboard®: una tavola per migliorare equilibrio
    • Diamoci una mossa
    • Il Pilates e l’arte degli addominali
    • Come valutare la forma fisica?
    • Casa, palestra, personal trainer?
    • Quando allenarsi?
    • Monitorare la frequenza cardiaca
    • Esercizi di riscaldamento
    • L’età più adatta per lo sport
  • Aspetti psicologici ›
    • Obesità e stigma sociale
    • TEEN NUTRITIONAL HELP
    • Il disagio psichico
    • Tono dell’umore e intervento bariatrico…
    • Binge eating e night eating
    • Obesità e food addiction
    • Obesità e bullismo
    • Il colore e l’umore
    • Imparare a porsi obiettivi positivi
    • Emozioni e cibo
    • Immagine corporea e obesità
    • La relazione con il proprio corpo
    • Pregiudizi e stigmatizzazione
    • Intervento di chirurgia bariatrica
  • Stitichezza, effetti sulla linea
    • EXPO 2015 – I consigli dell’ADI ›
    • EXPO 2015… verso un modello di nutrizione consapevole
  • Dimagrire in coppia è più facile
  • Spuntini: consigli per la linea
  • Analisi ed Esami ›
    • Come si fa a sapere quanti grassi circolano nel proprio sangue?
  • Benessere ›
    • Sonno: quante ore vanno bene?
    • I colori con cui viviamo che ci fanno stare bene
    • Mi faccio un bagno… di benessere
  • Pelle e bellezza ›
    • Unghie: aumentate del 75% le visite dal dermatologo
  • Le tentazioni, nemiche della dieta:
  • Dimagrire, oltre l’estetica c’è di piú
  • Cani e gatti obesi: il decalogo della AIDAA
x chiudi
GLI SPECIALI UVSM
STORIE E TESTIMONIANZE
SERVIZI
EVENTI

Obesità e rischi

Tutte le news relative all’obesità e i numerosi rischi associati.

unavitasumisura / News / Obesità e rischi
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. »

Colesterolo alto: un Position Paper per sensibilizzare sul rischio cardiovascolare la popolazione italiana

Un italiano su 3 ha il colesterolo alto. Il colesterolo cattivo (colesterolo LDL) è il principale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari (infarto, ictus). ... Continua a leggere →
0
Digg StumbleUpon Del.icio.us
16 marzo 2017
Correlati
permalink

Nuove prospettive per il test non invasivo Cologuard

Il nuovo test non invasivo per lo screening del tumore colon-retto (Cologuard) potrebbe far risparmiare 1 su 3 colonscopie negative effettuate per diagnosticare il tumore colon-retto in Italia a seguito di un esame per il sangue occulto nelle feci (SOF) positivo.... Continua a leggere →
Digg StumbleUpon Del.icio.us
7 marzo 2016
Correlati
permalink

Depressione: quella atipica è correlata all’obesità?

Sia l’obesità che la depressione rappresentano due emergenze socio-sanitarie globali. Secondo un recente studio svizzero sarebbero correlate, in particolare quando la depressione mostra sintomi atipici.... Continua a leggere →
0
Digg StumbleUpon Del.icio.us
10 dicembre 2015
Correlati
permalink

Tumore colon retto, presentate le linee guida SIPMEL

Sono state presentate al primo Congresso nazionale SIPMeL (Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio) conclusosi a Roma, le linee guida della società sul tumore del colon-retto.... Continua a leggere →
0
Digg StumbleUpon Del.icio.us
30 novembre 2015
Correlati
permalink

Cologuard®, primo test per lo screening del tumore colon-retto

Cologuard®, primo e unico test basato sulla tecnologia del DNA fecale per lo screening del tumore colon-retto, oltre ad essere approvato dalla FDA americana, ha ricevuto il marchio CE ed è disponibile per il mercato italiano.... Continua a leggere →
0
Digg StumbleUpon Del.icio.us
20 novembre 2015
Correlati
permalink

Praga, 7 maggio 2015. Siglata la “EASO 2015 Milan Declaration”

La nuova “EASO 2015 Milan Declaration” verrà presentata ufficialmente al mondo scientifico e alla società civile il 6 giugno all'EXPO 2015.... Continua a leggere →
0
Digg StumbleUpon Del.icio.us
8 maggio 2015
Correlati
permalink

Obesità e dolore, emersi nuovi collegamenti

L’obesità favorisce l’infiammazione e il dolore cronico. Lo ha sottolineato il prof. Michele Carruba, direttore del Centro di studio e ricerca sull’obesità dell’Università degli Studi di Milano, in occasione del X Congresso “Dolore come malattia e rete territoriale assistenziale”.... Continua a leggere →
0
Digg StumbleUpon Del.icio.us
23 marzo 2015
Correlati
permalink

La percezione dell’asma nei ragazzi può essere influenzata dall’obesità

I ragazzi in sovrappeso od obesi che hanno un’ insorgenza precoce dell’ asma, evidenziano spesso uno scarso controllo della malattia e una percezione diversa della sintomatologia.... Continua a leggere →
0
Digg StumbleUpon Del.icio.us
25 dicembre 2014
Correlati
permalink

Quasi un terzo della popolazione è obesa

475 milioni gli adulti obesi, 1,5 miliardi le persone in sovrappeso, 200 milioni i bambini troppo grassi, su 7,2 miliardi di abitanti della Terra. L’allarme dal VII Congresso nazionale della Società italiana dell’obesità che si apre oggi a Milano, sino... Continua a leggere →
0
Digg StumbleUpon Del.icio.us
2 luglio 2014
Correlati
permalink

Il matrimonio diminuisce il rischio cardiovascolare

Fra le persone sposate è più bassa l’incidenza di malattie cardiovascolari rispetto a quelle divorziate, ai vedovi o ai single, soprattutto fra chi ha meno di 50 anni, che hanno il 12% in meno di probabilità di incorrere in una... Continua a leggere →
0
Digg StumbleUpon Del.icio.us
8 aprile 2014
Correlati
permalink
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. »
Una Vita Su Misura

Consigli per ogni stagione

24 Apr. 13
Dieta: attenzione al tipo di frutta
La sensazione di sazietà che dà la frutta aiuta nel corso di dieta dimagrante perché consente di diminuire le ››
leggi tutto

Ultime news

17 Apr. 18
Primogeniti e salute
Tra due sorelle (o due fratelli), la più giovane fa meno fatica a mantenere la linea. È quanto emerge da un ampio ››
Tutte le news

Cerca la tua risposta

Le domande più frequenti

Cerca un centro

Ricerca avanzata

Video Channel

Tutti i video di UVSM

Glossario

30 Ago. 17
Dual Energy X-Ray Absoptiometry
Vai a Densitometria a doppio ... »
Ricerca avanzata

Tags

  • obesità
  • sovrappeso
  • chirurgia bariatrica
  • diabete
  • intervento bariatrico
  • indice di massa corporea
  • dieta
  • diabete di tipo 2
  • attività fisica
  • obesità infantile
"Poter vivere una vita normale ...
non una vita a metà"

Community

  • Facebook
  • Youtube
  • Slideshare
  • Wikipedia

Servizi

  • Cerca un Centro
  • Calcola il tuo BMI
  • Calcola il tuo girovita

Filo diretto

  • Associazioni
  • Comitati
  • Link utili
unavitasumisura.it © 2011-2018
tutti i diritti riservati
  • Privacy
  • Condizioni e Termini di Utilizzo
  • Credits
  • Cookie Policy
Con il supporto non condizionato di
Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all’uso dei cookie.Ok