L’ ipoalbuminemia indica uno scarso livello di albumina nel sangue. Può essere dovuta a diversi fattori: apporto alimentare insufficiente di proteine (malnutrizione), disturbi dell’assorbimento intestinale causati da alcune malattie digestive , anomalie della sintesi dell’albumina da parte del fegato (come avviene per esempio nella cirrosi), perdita eccessiva di albumina nelle feci e, ancor più, nelle urine (albuminuria) a causa di malattie epatiche o renali, infezioni acute, diabete mellito e in molte altre condizioni patologiche acute e croniche.
Ipoalbuminemia

LA PAROLA DEL GIORNO
La Proteina C-reattiva ad alta sensibilità (PCR) è una proteina patologica prodotta dal fegato che segnala una situazione di infiammazione e di infezione. È un parametro considerato utile nella valutazione di malattie infettive e stati infiammatori cronici e nel controllo dell’efficacia della terapia. Di solito i livelli di PCR raggiungono o superano i 100 mg/dl in caso di flogosi o infezione. Il test della […]