L’ albuminuria indica la presenza di albumina con le urine. È dovuta al passaggio, normalmente minimo, di albumina e altre proteine plasmatiche attraverso il filtro renale. Ciò accade in caso di alterata funzionalità renale causata, per esempio, da ipertensione arteriosa o diabete mellito. Il termine più corretto per designare questa alterazione sarebbe proteinuria in quanto nelle affezioni che danno luogo a questo sintomo (malattie renali) nell’urina sono sempre presenti altre proteine oltre all’albumina.
Albuminuria

LA PAROLA DEL GIORNO
Uno studio clinico multicentrico è uno studio clinico condotto secondo un unico protocollo svolto parallelamente in differenti sedi (cliniche, ospedali, università etc) pertanto condotto da più di un ricercatore ma in conformità agli stessi dettami operativi. Una multicentrica europea ad esempio equivale ad uno studio che viene condotto in uno o più centri in differenti Paesi Europei e che consentirà una […]