A questo scopo esiste attualmente un metodo molto semplice e sicuro che si basa sul calcolo dell’Indice di Massa Corporea (IMC o BMI dall’inglese Body Mass Index).
Tale indice correla il peso di una persona (in chilogrammi) con la sua altezza (in m 2).
Calcola nel sito il tuo Indice di Massa Corporea. Se ottieni un valore compreso tra 25 e 29.9 kg/m2 sei in sovrappeso, se il valore è superiore a 30 kg/m2 sei obeso.
La valutazione del grado di sovrappeso e obesità è fondamentale per la prevenzione e il trattamento della malattia.
Home / Esperto Risponde – FAQ / Valutare l'obesità / Come si fa a sapere se si è in sovrappeso od obesi?
Come si fa a sapere se si è in sovrappeso od obesi?

LA PAROLA DEL GIORNO
Il Glicogeno rappresenta la principale riserva di glucosio nell’organismo. È formato da lunghissime catene ramificate di molecole di glucosio. La sintesi di glicogeno (glicogenogenesi) ha luogo nel fegato e nei muscoli, a partire soprattutto dal glucosio ma anche da altri zuccheri. La sua degradazione (glicogenolisi) è l’operazione inversa che si conclude con la liberazione del glucosio utilizzato dai muscoli per produrre l’energia […]