A cura del dr. Emanuel Mian, psicologo/psicoterapeuta
È senz’altro una buona idea. L’ideale è pensare ad attività che piacciono e sceglierne almeno una, da praticare in modo regolare. Può essere uno sport o un hobby come curare il giardino, suonare uno strumento o dipingere, imparare a ballare e mille altre cose. L’importante è essere in grado di coltivarla nel tempo, trasformandola in un appuntamento fisso (almeno 2-3 volte alla settimana), atteso e desiderato, utile per creare una sorta di rituale di distacco dagli impegni quotidiani, una valvola di sfogo all’accumulo delle proprie emozioni.
Home / Esperto Risponde – FAQ / Attacchi di fame emozionale / È bene crearsi uno spazio di sfogo alternativo allo sgranocchiamento continuo?
È bene crearsi uno spazio di sfogo alternativo allo sgranocchiamento continuo?

LA PAROLA DEL GIORNO
Il termine assertività deriva dall’anglosassone “assertiveness” e consiste nella capacità dell’individuo di riconoscere i propri bisogni, sentimenti, desideri, diritti, cercando di affermarli all’interno del contesto in cui è inserito, senza essere passivo ma senza prevaricare, mantenendo buone relazioni con gli altri attraverso una comunicazione chiara, diretta e al tempo stesso coerente e completa, sia sul piano verbale sia su quello […]