La chetoacidosi è una complicanza che si verifica in mancanza di insulina, quando l’organismo non può trasformare il glucosio ed è quindi costretto a utilizzare gli acidi grassi per produrre energia. La trasformazione dei grassi causa l’accumulo – nei tessuti e nell’urina – di prodotti di scarto, i cosiddetti corpi chetonici. È una caratteristica del diabete di tipo 1.
Chetoacidosi

LA PAROLA DEL GIORNO
I Ventricoli sono le due camere inferiori del cuore di cui costituiscono il corpo principale. Si tratta di pompe muscolari poste in parallelo che hanno la funzione di far circolare il sangue nell’organismo. Il ventricolo destro pompa il sangue nei polmoni per depurarlo con l’ossigeno dell’aria; il ventricolo sinistro immette il sangue nella circolazione generale pompandolo a tutti i tessuti […]