La chetoacidosi è una complicanza che si verifica in mancanza di insulina, quando l’organismo non può trasformare il glucosio ed è quindi costretto a utilizzare gli acidi grassi per produrre energia. La trasformazione dei grassi causa l’accumulo – nei tessuti e nell’urina – di prodotti di scarto, i cosiddetti corpi chetonici. È una caratteristica del diabete di tipo 1.
Chetoacidosi

LA PAROLA DEL GIORNO
La gotta è una malattia metabolica che colpisce in genere soggetti di sesso maschile in età matura. La malattia è conseguente a iperuricemia dovuta ad un eccesso di produzione di acido urico da parte dell’organismo o a una riduzione di escrezione urinaria del medesimo. Può essere secondaria ad alcune malattie, soprattutto del sangue, o all’assunzione di farmaci, ma nella maggior parte dei casi è […]