Il termine diabesità è stato coniato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per intendere l’associazione tra obesità e diabete mellito di tipo 2, due condizioni morbose spesso coesistenti, che sono entrambe in notevole aumento nei Paesi occidentali.
Le incidenze dell’obesità e del diabete sono in continuo aumento in tutte le fasce di età e, dato molto preoccupante, presentano picchi di comparsa sempre più precoci.
La loro coesistenza aggrava il quadro clinico e aumenta notevolmente il rischio di malattie cardiovascolari. (leggi la voce “diabesità” su wikipedia)
Diabesità

LA PAROLA DEL GIORNO
I trigliceridi sono i grassi più diffusi, costituiscono il 90% dei grassi presenti negli alimenti e sono i principali componenti del tessuto adiposo (quelli che si depositano nei famosi cuscinetti). I trigliceridi hanno la sola funzione di “scorta” dei grassi per l’organismo, cioè non forniscono immediatamente energia (come il glucosio) ma vengono utilizzati solo nei momenti di emergenza, cioè quando l’organismo ha […]