Lo Studio clinico in cieco semplice è uno studio in cui solo i soggetti inclusi non sono a conoscenza dei trattamenti assegnati mentre il medico sperimentatore ne è a conoscenza.
Per saperne di più, vedi “Cecità di uno studio”. In alcuni casi il disegno dello studio può prevedere un cieco semplice ma con doppio osservatore (observer blind) ovvero il responsabile dell’assegnazione del trattamento (a conoscenza di quello assegnato) è diverso dallo sperimentatore (entrambi medici) che esegue i rilievi (non a conoscenza del farmaco assegnato) in modo da non avere condizionamenti.
Studio clinico in cieco semplice

LA PAROLA DEL GIORNO
La neuropatia diabetica rappresenta una delle complicanze più frequenti e secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità si manifesta a livelli diversi nel 50% dei diabetici. Può causare perdita di sensibilità, dolore di diversa intensità e danni agli arti, con necessità di amputazione nei casi più gravi. Può comportare disfunzioni del cuore, degli occhi, dello stomaco ed è una delle principali cause di impotenza […]