Il grave sovrappeso e il fumo della mamma durante la gravidanza possono influenzare negativamente il peso del figlio alla nascita, e aumentare il rischio che da grande possa diventare obeso o sovrappeso: questo il risultato di una ricerca condotta da un team di studiosi dell’Università di Montreal.
La prima autrice della ricerca, Laura Pryor, spiega: «Abbiamo scoperto che tutti i bambini fino a due anni e mezzo circa hanno traiettorie di indici di massa corporea simili; è a partire dai tre anni che si delineano i primi cambiamenti di corporatura». E il fumo e il sovrappeso in gravidanza influenzano il peso del bambino molto più di altri fattori.
La ricerca canadese è stata pubblicata su Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine.
Home / News / Obesità infantile / Lo stile di vita della mamma in gravidanza influenza l’obesità del figlio
Lo stile di vita della mamma in gravidanza influenza l’obesità del figlio
-
L’obesità la curiamo noi, insieme a te
, News, Curare l'obesità
Comunicato stampa L’obesità la curiamo noi, insieme a te. Il 10 ottobre a Milano ti spieghiamo come In Italia...
-
Obesity Day 2022 – Obesità emergenza mondiale: è tempo di agire per tutti in modo sinergico, rapido ed efficace
, News
I numeri sono stratosferici: nel mondo, sono almeno 800 milioni le persone in eccesso di peso. Numeri che rendono...
-
La chirurgia bariatrica è più efficace dei farmaci contro il diabete di tipo 2
, News, Curare l'obesità
Una ricerca condotta a Roma su circa sessanta persone con forme di diabete avanzato e gravemente obese, da un’équipe...
-
L’ Indice di massa corporea da solo non basta
, News, Curare l'obesità
Il Bmi non riflette accuratamente la proporzione fra muscoli e tessuto grasso nel corpo, e non tiene conto del...
-
Dormire più o meno influenza insulina e glucosio negli adolescenti obesi
, News, Curare l'obesità
Uno studio del Children’s Hospital di Philadelphia, coordinato da Dorit Koren, e condotto su 62 adolescenti obesi, ha dimostrato...
-
Maggiori difficoltà ad avere figli per chi è sovrappeso
, News, Obesità e rischi 2
L’eccesso di peso può provocare la riduzione delle possibilità di procreare, sia per le donne che per gli uomini,...
-
Diabete di tipo 2, l’importanza dell’esercizio fisico
, News, Stile di vita
I risultati di una metanalisi sulla rivista JAMA. Nel trattamento di pazienti diabetici, l’implementazione di un allenamento fisico strutturato, con...
-
Dieta: si resiste al massimo per cinque settimane
, News, Stile di vita
Un sondaggio condotto per conto dell’azienda britannica produttrice di dolcificanti artificiali Splenda® su mille donne, ha rivelato che la...

LA PAROLA DEL GIORNO
Il diabete può determinare complicanze acute e croniche. Le complicanze del diabete acute sono più frequenti nel diabete di tipo 1 e sono in relazione alla carenza pressoché totale di insulina. In questi casi, il paziente può andare incontro a coma cheto-acidosico, dovuto ad accumulo di prodotti del metabolismo alterato, i chetoni, che causano perdita di coscienza, disidratazione e gravi […]













