Il colesterolo HDL è il colesterolo che si associa alle lipoproteine ad alta densità (HDL o High Denity Lipoproteins) e che viene trasportato dai tessuti periferici al fegato che lo può riutilizzare, convertire in acidi biliari o eliminare con la bile. Viene considerato il cosiddetto “colesterolo buono” in quanto contribuisce a impedire l’accumulo del colesterolo cattivo sulla parete dei vasi riducendo il rischio cardiovascolare. Un suo aumento è generalmente considerato positivo.
Colesterolo HDL

LA PAROLA DEL GIORNO
Il colesterolo LDL è il colesterolo che si associa alle lipoproteine a bassa densità (LDL o Low Density Lipoproteins) e che viene trasportato dal fegato alle cellule dei tessuti periferici che lo utilizzano per le loro attività plastiche e metaboliche. Questo colesterolo viene spesso identificato come “ colesterolo cattivo” perché è quantitativamente il più numeroso e il più concentrato e tende ad accumularsi […]









