Il colesterolo HDL è il colesterolo che si associa alle lipoproteine ad alta densità (HDL o High Denity Lipoproteins) e che viene trasportato dai tessuti periferici al fegato che lo può riutilizzare, convertire in acidi biliari o eliminare con la bile. Viene considerato il cosiddetto “colesterolo buono” in quanto contribuisce a impedire l’accumulo del colesterolo cattivo sulla parete dei vasi riducendo il rischio cardiovascolare. Un suo aumento è generalmente considerato positivo.
Colesterolo HDL

LA PAROLA DEL GIORNO
Alcuni organi del nostro corpo non si fermano mai altrimenti non potremmo vivere. Il metabolismo basale indica il minimo di calorie che occorre per tenere “acceso” il nostro corpo nel sonno o nel completo riposo. Per fare un esempio, un’auto ferma al semaforo rosso con il motore acceso è paragonabile al nostro metabolismo di base quando il corpo è nel […]