La glicosuria indica la presenza di glucosio nelle urine che in condizioni normali è presente solo in minime quantità. La glicosuria è un segno tipico, ma non specifico, del diabete mellito. È segno della presenza di un’iperglicemia (aumento dei livelli di glucosio nel sangue) non trattata o trattata in modo non adeguato. Infatti, quando l’ iperglicemia raggiunge un certo livello – la soglia renale del glucosio – i reni non sono più in grado di impedire l’eliminazione dello zucchero con le urine.
Glicosuria

LA PAROLA DEL GIORNO
Il Diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e spesso nelle urine (glicosuria) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. L’insulina è l’ormone prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il conseguente utilizzo come fonte energetica. Quando questo meccanismo è alterato, il glucosio si accumula […]