La meta-analisi è una tecnica che analizza più studi clinici che hanno fornito risultati contrastanti su di uno stesso trattamento.
L’obiettivo della meta-analisi è quello di fornire un risultato univoco e conclusivo sull’efficacia terapeutica di un trattamento farmacologico.
Così come uno studio clinico ( clinical trial ) studia un gruppo di pazienti (campione) allo stesso modo la meta-analisi studia un gruppo di studi clinici, utilizzando un protocollo che raccolga gli aspetti comuni dei singoli protocolli.
Varie tecniche e test statistici permettono poi di elaborare i risultati numerici dei singoli studi per ricavare un parametro finale cumulativo (il cosiddetto “overall odds ratio”).
Meta-analisi

LA PAROLA DEL GIORNO
La Food and Drug Administration (FDA) (Agenzia per gli Alimenti e i Medicinali, abbreviato in FDA) è l’agenzia del governo americano che si occupa di regolamentare i prodotti che vengono immessi in commercio, dagli alimenti fino ai farmaci etici. L’FDA dipende dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti. I corrispettivi europei sono l’EFSA ovvero l ‘Autorità europea per […]