La meta-analisi è una tecnica che analizza più studi clinici che hanno fornito risultati contrastanti su di uno stesso trattamento.
L’obiettivo della meta-analisi è quello di fornire un risultato univoco e conclusivo sull’efficacia terapeutica di un trattamento farmacologico.
Così come uno studio clinico ( clinical trial ) studia un gruppo di pazienti (campione) allo stesso modo la meta-analisi studia un gruppo di studi clinici, utilizzando un protocollo che raccolga gli aspetti comuni dei singoli protocolli.
Varie tecniche e test statistici permettono poi di elaborare i risultati numerici dei singoli studi per ricavare un parametro finale cumulativo (il cosiddetto “overall odds ratio”).
Meta-analisi

LA PAROLA DEL GIORNO
La perionissi è un’infiammazione dei tessuti che circondano l’unghia, favorita da alterazioni della cuticola che, in condizioni normali sigilla lo spazio compreso tra lamina e piega ungueale. La forma acuta è dovuta alla presenza di batteri , nell’unghia incarnita in corso di eczema da contatto. La forma cronica, frequentissima, localizzata prevalentemente alle unghie delle mani è dovuta a molte cause […]