Sicuramente l’obesità perggiora la qualità della vita. L’obesità deteriora progressivamente la funzionalità sociale, fisica, emotiva e psicologica.
Gli effetti sulle relazioni interpersonali e di lavoro, psicologici ed economici possono essere particolarmente disastrosi. Molte persone in sovrappeso vengono spesso giudicate negativamente e discriminate. Diventano depresse o eccessivamente aggressive e non riescono a condurre appieno la propria vita ma vivono a metà, spesso rifugiati in casa.
Le persone in sovrappeso e obese devono continuamente confrontarsi con ogni genere di problema quotidiano, anche il più semplice: scovare l’abbigliamento adatto e riuscire ad indossarlo, acquistare mobili adeguati alle proprie misure, trovare un modo “comodo” per potersi sedere in un bar o al cinema, riuscire a sopportare di essere sempre osservati e scrutati dagli altri, elaborare costantemente degli escamotage per poter vivere e viaggiare in modo comodo e decoroso.
Le attività quotidiane diventano sempre più faticose e difficili da gestire.
Le persone in sovrappeso vengono socialmente penalizzate nella ricerca di un impiego o nello studio. Vengono ritenute meno qualificate e con scarsa etica dal punto di vista lavorativo, morale, emotivo o delle relazioni interpersonali.
Home / Esperto Risponde – FAQ / L'obesità come fattore di rischio / L’obesità peggiora la qualità di vita?
L’obesità peggiora la qualità di vita?

LA PAROLA DEL GIORNO
Alcuni organi del nostro corpo non si fermano mai altrimenti non potremmo vivere. Il metabolismo basale indica il minimo di calorie che occorre per tenere “acceso” il nostro corpo nel sonno o nel completo riposo. Per fare un esempio, un’auto ferma al semaforo rosso con il motore acceso è paragonabile al nostro metabolismo di base quando il corpo è nel […]