Nel 25-50% dei casi un bambino obeso ha la tendenza a mantenersi obeso anche una volta diventato adulto.
E’ notizia recente che i bambini obesi siano a rischio anche per la possibilità di sviluppare nel corso della vita malattie del fegato dovute all’accumulo di grasso. Lo affermano alcune stime di esperti inglesi secondo cui 500mila bambini tra i 4 e i 14 anni sarebbero a rischio nel solo regno Unito, una cifra destinata ad aumentare considerato che le previsioni da qui al 2050 mostrano un incremento dal 25 al 63% di obesità infantile, un trend simile a quello di tutti i paesi occidentali.
E’ importante quindi che si continuino a promuovere campagne preventive che sensibilizzino la società e i genitori a stili di vita più sani e corretti. I bambini di oggi rappresentano gli adulti di domani.
Home / Esperto Risponde – FAQ / L'obesità e le sue cause / Un bambino obeso è destinato a diventare un adulto obeso?
Un bambino obeso è destinato a diventare un adulto obeso?

LA PAROLA DEL GIORNO
L’ albuminuria indica la presenza di albumina con le urine. È dovuta al passaggio, normalmente minimo, di albumina e altre proteine plasmatiche attraverso il filtro renale. Ciò accade in caso di alterata funzionalità renale causata, per esempio, da ipertensione arteriosa o diabete mellito. Il termine più corretto per designare questa alterazione sarebbe proteinuria in quanto nelle affezioni che danno luogo […]