La bramosia selettiva, per esempio per i dolci è un bisogno compulsivo, cioè imperioso e ripetuto, di mangiare carboidrati, in particolare dolci.
La cioccolata è tra gli alimenti di più frequente predilezione. Cibi dolci e grassi sono preferiti soprattutto da donne con binge-eating disorder. È possibile che il sistema degli oppioidi endogeni sia coinvolto. Lo studio delle avversioni e delle bramosie selettive può dare un contributo importante al trattamento e alla prevenzione dell’obesità.
Bramosie selettive

LA PAROLA DEL GIORNO
Il termine assertività deriva dall’anglosassone “assertiveness” e consiste nella capacità dell’individuo di riconoscere i propri bisogni, sentimenti, desideri, diritti, cercando di affermarli all’interno del contesto in cui è inserito, senza essere passivo ma senza prevaricare, mantenendo buone relazioni con gli altri attraverso una comunicazione chiara, diretta e al tempo stesso coerente e completa, sia sul piano verbale sia su quello […]