La bramosia selettiva, per esempio per i dolci è un bisogno compulsivo, cioè imperioso e ripetuto, di mangiare carboidrati, in particolare dolci.
La cioccolata è tra gli alimenti di più frequente predilezione. Cibi dolci e grassi sono preferiti soprattutto da donne con binge-eating disorder. È possibile che il sistema degli oppioidi endogeni sia coinvolto. Lo studio delle avversioni e delle bramosie selettive può dare un contributo importante al trattamento e alla prevenzione dell’obesità.
Bramosie selettive

LA PAROLA DEL GIORNO
La gestosi è uno stato patologico di una donna in gravidanza che compare in genere dopo la 20esima settimana di attesa ed è caratterizzato da un aumento dei valori di pressione del sangue (ipertensione arteriosa), presenza di proteine nelle urine (proteinuria) e aumento di peso. Sono frequenti anche cefalea, sensazioni visive anomale (puntini luminosi, mosche volanti), ronzii auricolari, edemi degli […]