Il termine diabesità è stato coniato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per intendere l’associazione tra obesità e diabete mellito di tipo 2, due condizioni morbose spesso coesistenti, che sono entrambe in notevole aumento nei Paesi occidentali.
Le incidenze dell’obesità e del diabete sono in continuo aumento in tutte le fasce di età e, dato molto preoccupante, presentano picchi di comparsa sempre più precoci.
La loro coesistenza aggrava il quadro clinico e aumenta notevolmente il rischio di malattie cardiovascolari. (leggi la voce “diabesità” su wikipedia)
Diabesità

LA PAROLA DEL GIORNO
La Dislipidemia è l’ alterazione dei livelli dei lipidi nel sangue: colesterolo, trigliceridi, fosfolipidi e/o acidi grassi liberi. I lipidi plasmatici sono insolubili e possono circolare nel sangue solo in associazione con proteine specifiche (apolipoproteine) e il complesso che si viene così a formare costituisce una lipoproteina. Si distinguono quattro tipi di lipoproteine: chilomicroni, VLDL (Very Low Density Lipoproteins, lipoproteine a […]