L’ ipoalbuminemia indica uno scarso livello di albumina nel sangue. Può essere dovuta a diversi fattori: apporto alimentare insufficiente di proteine (malnutrizione), disturbi dell’assorbimento intestinale causati da alcune malattie digestive , anomalie della sintesi dell’albumina da parte del fegato (come avviene per esempio nella cirrosi), perdita eccessiva di albumina nelle feci e, ancor più, nelle urine (albuminuria) a causa di malattie epatiche o renali, infezioni acute, diabete mellito e in molte altre condizioni patologiche acute e croniche.
Ipoalbuminemia

LA PAROLA DEL GIORNO
La disbiosi è una condizione di squilibrio microbico sulla superficie o all’interno del corpo. Più comunemente la disbiosi è riportata come un’eccessiva crescita di batteri “cattivi” all’interno dell’intestino che ne provocano l’irritazione.