L’ ipoalbuminemia indica uno scarso livello di albumina nel sangue. Può essere dovuta a diversi fattori: apporto alimentare insufficiente di proteine (malnutrizione), disturbi dell’assorbimento intestinale causati da alcune malattie digestive , anomalie della sintesi dell’albumina da parte del fegato (come avviene per esempio nella cirrosi), perdita eccessiva di albumina nelle feci e, ancor più, nelle urine (albuminuria) a causa di malattie epatiche o renali, infezioni acute, diabete mellito e in molte altre condizioni patologiche acute e croniche.
Ipoalbuminemia

LA PAROLA DEL GIORNO
Lo studio clinico in cross over è uno studio in cui lo stesso soggetto viene esposto in tempi diversi, a uno o più trattamenti diversi, secondo una sequenza generalmente casuale (randomizzata). In questo modo tutti i soggetti, alternativamente e at random ricevono tutti i trattamenti (vedi figura). Tra un trattamento e l’altro ogni paziente deve osservare un cosiddetto periodo di was h […]