La massa grassa definisce la quantità di cellule di grasso (chiamate adipociti o lipociti) e il loro grado di riempimento di grasso.
La quantità di queste cellule in un organismo dipende da fattori genetici ed ormonali mentre il riempimento varia (secondo le funzioni di scorta) in base allo stato di nutrizione abituale: ipo- o ipercalorica.
Tutti i fattori che favoriscono l’aumento delle cellule di grasso a lungo andare portano a sovrappeso e obesità.
Massa grassa

LA PAROLA DEL GIORNO
La comparabilità dei dati: in uno studio clinico controllato è necessario che i campioni di soggetti a confronto siano comparabili ossia il più possibile simili, tranne che per il tipo di trattamento eseguito, farmacologico o chirurgico. Se così non fosse, le differenze di risultato ottenuto potrebbero essere attribuite non al diverso trattamento, bensì alle diverse caratteristiche dei campioni di popolazione in studio. Per ottenere […]