La massa grassa definisce la quantità di cellule di grasso (chiamate adipociti o lipociti) e il loro grado di riempimento di grasso.
La quantità di queste cellule in un organismo dipende da fattori genetici ed ormonali mentre il riempimento varia (secondo le funzioni di scorta) in base allo stato di nutrizione abituale: ipo- o ipercalorica.
Tutti i fattori che favoriscono l’aumento delle cellule di grasso a lungo andare portano a sovrappeso e obesità.
Massa grassa

LA PAROLA DEL GIORNO
La perionissi è un’infiammazione dei tessuti che circondano l’unghia, favorita da alterazioni della cuticola che, in condizioni normali sigilla lo spazio compreso tra lamina e piega ungueale. La forma acuta è dovuta alla presenza di batteri , nell’unghia incarnita in corso di eczema da contatto. La forma cronica, frequentissima, localizzata prevalentemente alle unghie delle mani è dovuta a molte cause […]