La Sazietà sensoriale viene generata dalla diretta stimolazione degli alimenti sui cinque sensi (olfatto, gusto, vista, udito e tatto).
Più è varia la stimolazione sensoriale più sarà alto il potere saziante dei cibi.
L’eccesso di sale e l’abitudine a mangiare troppo velocemente lo riducono.
Sazietà sensoriale

LA PAROLA DEL GIORNO
La glicosuria indica la presenza di glucosio nelle urine che in condizioni normali è presente solo in minime quantità. La glicosuria è un segno tipico, ma non specifico, del diabete mellito. È segno della presenza di un’iperglicemia (aumento dei livelli di glucosio nel sangue) non trattata o trattata in modo non adeguato. Infatti, quando l’ iperglicemia raggiunge un certo livello – la soglia renale del glucosio – i reni […]