Il grave sovrappeso e il fumo della mamma durante la gravidanza possono influenzare negativamente il peso del figlio alla nascita, e aumentare il rischio che da grande possa diventare obeso o sovrappeso: questo il risultato di una ricerca condotta da un team di studiosi dell’Università di Montreal.
La prima autrice della ricerca, Laura Pryor, spiega: «Abbiamo scoperto che tutti i bambini fino a due anni e mezzo circa hanno traiettorie di indici di massa corporea simili; è a partire dai tre anni che si delineano i primi cambiamenti di corporatura». E il fumo e il sovrappeso in gravidanza influenzano il peso del bambino molto più di altri fattori.
La ricerca canadese è stata pubblicata su Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine.
Home / News / Obesità infantile / Lo stile di vita della mamma in gravidanza influenza l’obesità del figlio
Lo stile di vita della mamma in gravidanza influenza l’obesità del figlio
-
Saziarsi e dimagrire con la zuppa
, News, Curare l'obesità
L’edizione online dell’American Journal of Clinical Nutrition, la rivista ufficiale dell’American Society for Nutrition, ha pubblicato una ricerca britannica...
-
Diabete di tipo 2, l’importanza dell’esercizio fisico
, News, Stile di vita
I risultati di una metanalisi sulla rivista JAMA. Nel trattamento di pazienti diabetici, l’implementazione di un allenamento fisico strutturato, con...
-
Nutrirsi in modo corretto con l’Iqd, l’Indice di Qualità della Dieta
, News, Curare l'obesità
Secondo uno studio condotto da un team di ricercatori de La Sapienza, Università di Roma, utilizzando l’Indice di Qualità...
-
Le persone in sovrappeso si vedono più magre
, News, Stile di vita
Secondo una ricerca statunitense, mamme e figli in sovrappeso si vedono spesso più magri di quanto non siano, e...
-
I fritti sono pericolosi per chi è predisposto all’obesità
, News, Obesità e rischi 2
Le persone che sono geneticamente predisposte all’obesità è preferibile che riducano la quantità di cibi fritti perché gli alimenti...
-
Tessuti ‘intelligenti’ per migliorare la vita e la salute
, News, Stile di vita
Oggi, e sempre più nel futuro, la nanotecnologia contenuta nei tessuti di tutine per bambini, magliette, calzini o reggiseni,...
-
Nessun rischio dai dolcificanti artificiali ipocalorici
, News, Stile di vita
L’ aspartame e i suoi derivati sono da anni oggetto di ricerche per stabilire la loro eventuale pericolosità per...
-
Obesità in continua crescita: un seminario per diffondere la chirurgia bariatrica
, News, Curare l'obesità
Circa il 30% degli oltre sei milioni di Italiani obesi potrebbero avvalersi dei progressi della chirurgia bariatrica ma sono...

LA PAROLA DEL GIORNO
Alcuni organi del nostro corpo non si fermano mai altrimenti non potremmo vivere. Il metabolismo basale indica il minimo di calorie che occorre per tenere “acceso” il nostro corpo nel sonno o nel completo riposo. Per fare un esempio, un’auto ferma al semaforo rosso con il motore acceso è paragonabile al nostro metabolismo di base quando il corpo è nel […]