È risaputo che l’esercizio fisico faccia bene; adesso si sa che fa bene anche al cervello, ma non è ancora chiaro perché faccia bene.
L’University of South Carolina ha condotto uno studio su cavie, che ha dimostrato una connessione fra attività fisica e salute delle cellule cerebrali: i topi che per otto settimane erano stati allenati correndo ogni giorno per un’ora, sei giorni su sette, hanno manifestato di sopportare l’affaticamento e lo stress molto meglio dei topi sedentari di controllo. La causa sta probabilmente nel miglioramento che l’attività fisica regolare provoca alla produzione di mitocondri non solo nei tessuti muscolari, ma anche nelle cellule nervose, con la conseguenza di migliorare la tonicità mentale. I mitocondri sono all’interno delle cellule e svolgono la funzione di produrre energia.
I risultati della ricerca statunitense potranno aiutare nel perfezionare nuove terapie per la prevenzione delle malattie neurodegenerative e per contrastare l’invecchiamento; lo studio è stato pubblicato su The American Journal of Physiology – Regulatory, Integrative and Comparative Physiology e coordinato da Jennifer Steiner.
Home / News / Stile di vita / Per un cervello sano, attività fisica
Per un cervello sano, attività fisica
-
Mischiare alcol con gli energy drink è pericoloso
, News, Stile di vita
Secondo una ricerca della Michigan State University, il consumo di energy drink associato agli alcolici è pericoloso per i...
-
Il diabete, un fattore di rischio per le coppie
, News, Obesità e rischi 2
Secondo una metanalisi condotta da un team di ricercatori del McGill University Health Centre di Montréal, se in una...
-
L’obesità in gravidanza riduce le capacità immunitarie
, News, Curare l'obesità
Al convegno annuale della Pediatric Academic Societies che si è tenuto a Denver, è stata presentata una ricerca sull’influenza...
-
Un reality contro l’obesità dei piccoli
, News, Obesità infantile
Tesoro, salviamo i ragazzi! è il titolo di un nuovo programma, un docu-reality sull’educazione alimentare dei bambini, che partirà il...
-
Quasi 90 milioni di euro, 150 pro-capite, il costo del diabete in Europa
, News, Stile di vita
Crescente l’impatto della pandemia di diabete sulla già fragile economia europea: quasi 90 milioni di euro, 150 pro-capite, il...
-
Episodi di ipoglicemia nell’80% dei diabetici
, News, Obesità e rischi 2
Lo studio Gapp2™ ha dimostrato che l’80% delle persone con diabete di tipo 2 ha avuto almeno un episodio...
-
Diabete: fermiamo una corsa inarrestabile
, News, Obesità e rischi 2
Il diabete ha un tasso di crescita annuo vicino al 4% – oltre 100.000 persone; la spesa sanitaria per...
-
Dormire più o meno influenza insulina e glucosio negli adolescenti obesi
, News, Curare l'obesità
Uno studio del Children’s Hospital di Philadelphia, coordinato da Dorit Koren, e condotto su 62 adolescenti obesi, ha dimostrato...

LA PAROLA DEL GIORNO
Bramosia incoercibile di cibo.