“Ho partecipato sempre meno alla vita sociale, chiudendomi in casa, con il conforto amorevole di mia madre, che non perdeva mai l’occasione di sottolineare il mio stato fisico, la mia inadeguatezza, e la mia totale incapacità.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 10 – Chiusa in casa
“Ho partecipato sempre meno alla vita sociale, chiudendomi in casa, con il conforto amorevole di mia madre, che non perdeva mai l’occasione di sottolineare il mio stato fisico, la mia inadeguatezza, e la mia totale incapacità.”
Ciao, sono Alessia. Ho iniziato ad ingrassare quando avevo 5 anni. All’età di 17 anni pesavo già 120 chili....
In casa si cucinava, si mangiava cibo sano per lo più ciò che nasceva nell'orto e quello che ci...
Mostra fotografica itinerante. Le donne fotografate lanciano una sfida, mostrando corpi scomodi, corpi deturpati dalla malattia, ma anche che...
Io sono stato operato a settembre 2017 dal team del dr. Vincenzo Borrelli. Partivo da un peso di 169...
L’obesità? Un’armatura pesante per tenere lontano tutto e tutti… ma si può uscirne! Sono Roberta, e la mia rinascita...
Mi piacerebbe dedicare questa poesia a tutte le persone obese che stanno pensando di cambiare la loro vita o...
C'era una volta una bambina di nome Valentina che viveva con papà, mamma e un fratello in una casa...
La storia di una giovane mamma: Giorgia, bella e grintosa, in lotta con i chili di troppo sin dalla...
Il bilancio energetico è un valore che tiene conto della quantità di energia (calorie) introdotta con l’alimentazione e della quantità che viene consumata: se la quota introdotta è superiore alla spesa energetica si tenderà ad accumulare energia sotto forma di tessuto di riserva (cioè il tessuto adiposo) e si acquisterà peso; se – al contrario – l’energia introdotta non copre […]
Unavitasumisura.it © 2011 - 2025 Tutti i diritti riservati