La decisione di fare un intervento di chirurgia bariatrica è arrivata dopo l’ennesima sconfitta: una dieta estenuante che è...
Home / Storie e testimonianze / Alcune storie da leggere
Alcune storie da leggere
Vengono riportate alcune tra le più significative testimonianze dal progetto ONICE che promuove anche la medicina narrativa come strumento di cura.
C'era una volta una bambina di nome Viola che viveva con papà e mamma in una grande casa sul...
C'era una volta una bambina di nome Serena che viveva con mamma, papà, suo fratello Daniele e la nonna...
In casa si cucinava, si mangiava cibo sano per lo più ciò che nasceva nell'orto e quello che ci...
C'era una volta una bambina di nome Filomena che viveva con mamma, papà, due sorelle, in una casa in...
C’era una volta un bambino di nome Antonio che viveva con mamma e papà fino ai 7 anni, poi...
C'era una volta una bambina di nome Valentina che viveva con papà, mamma e un fratello in una casa...
C'era una volta una bambina di nome Claudia, che viveva con mamma e papà, ma sempre in compagnia di...
C'era una volta un bambino di nome Giuliano che viveva con mamma papà e sorelle in una casa in...

LA PAROLA DEL GIORNO
Lo Studio clinico in cieco semplice è uno studio in cui solo i soggetti inclusi non sono a conoscenza dei trattamenti assegnati mentre il medico sperimentatore ne è a conoscenza. Per saperne di più, vedi “Cecità di uno studio”. In alcuni casi il disegno dello studio può prevedere un cieco semplice ma con doppio osservatore (observer blind) ovvero il responsabile dell’assegnazione del trattamento […]