O.N.I.C.E. è l'acronimo di Obesità Narrata in Italia: verso una Cura Efficace. L'obiettivo principale del progetto era infatti quello...
Home / Storie e testimonianze / Il progetto O.N.I.C.E.
Il progetto O.N.I.C.E.
L’obiettivo principale del progetto era infatti quello di promuovere, attraverso la metodologia della cura (o medicina) narrativa, una cultura di buone cure sull’obesità.
I primi passi di una scienza antica Gli obiettivi del progetto La cura basata sulla narrazione è la traduzione...
Nella storia della malattia, che è la vera protagonista, assieme all’altra vera protagonista che si è perduta, “la salute”,...
Nell'individuare lo strumento di narrazione per raccogliere le storie delle persone malate il copione delle fiabe proposte da Vladimir...
Fasi differenti e tempi anche lunghissimi Se volessimo sezionare la fasi del percorso dell’ingresso “ipertrofico” dell’obesità nella struttura della...
Sono state raccolte 149 storie nell'arco di 2 mesi, da marzo a maggio 2011, grazie alla preziosa collaborazione dell'Associazione...
Il campione raccolto è composto principalmente da donne, che costituiscono il 92% della popolazione (137 storie su 149 raccolte)....
Tra ereditarietà e comportamenti alimentari scorretti Il 62% dei rispondenti ha dichiarato di avere in famiglia almeno un componente...

LA PAROLA DEL GIORNO
Clinical Trial deriva dall’inglese: studio clinico ovvero condotto sull’uomo. Un Clinical Trial è uno studio prospettico, sistematico, ben pianificato, condotto su pazienti sottoposti a diversi tipi di interventi (farmacologici o chirurgici) allo scopo di dare una risposta significativa sulla validità del trattamento stesso. Pur non essendo l’unica metodologia per ottenere informazioni (anche studi retrospettivi, attente osservazioni, analisi epidemiologiche forniscono indicazioni), […]