“Ho partecipato sempre meno alla vita sociale, chiudendomi in casa, con il conforto amorevole di mia madre, che non perdeva mai l’occasione di sottolineare il mio stato fisico, la mia inadeguatezza, e la mia totale incapacità.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 10 – Chiusa in casa
“Ho partecipato sempre meno alla vita sociale, chiudendomi in casa, con il conforto amorevole di mia madre, che non perdeva mai l’occasione di sottolineare il mio stato fisico, la mia inadeguatezza, e la mia totale incapacità.”
Il protagonista è Karsten Kaltoft, per 15 anni baby sitter, dipendente del Comune di Billund, in Danimarca. Kaltoft accudiva...
“Mi sono fatta tanto male e poi ho scelto la cura: potevo accontentarmi, come tanti mi dicevano, di essere...
Mi chiamo Beppe, ho 40 anni e vivo a Torino. Sono arrivato a pesare centottantacinque (185) chili e la...
“Il cibo: amante, amico, complice, ladro e assassino. La mia vita per lui, rinchiuso in una scodella che non...
Tra ereditarietà e comportamenti alimentari scorretti Il 62% dei rispondenti ha dichiarato di avere in famiglia almeno un componente...
“Un lungo elenco di «non posso», «non riesco», «non ce la faccio» e, un giorno, averne talmente basta da...
C'era una volta una bambina di nome Serena che viveva con mamma, papà, suo fratello Daniele e la nonna...
Ero una bambina attiva, esile e piena di vita. Poi con l’arrivo del ciclo mestruale e l’adolescenza, il mio...
Il Diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e spesso nelle urine (glicosuria) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. L’insulina è l’ormone prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il conseguente utilizzo come fonte energetica. Quando questo meccanismo è alterato, il glucosio si accumula […]
Unavitasumisura.it © 2011 - 2025 Tutti i diritti riservati