È risaputo che l’esercizio fisico faccia bene; adesso si sa che fa bene anche al cervello, ma non è ancora chiaro perché faccia bene.
L’University of South Carolina ha condotto uno studio su cavie, che ha dimostrato una connessione fra attività fisica e salute delle cellule cerebrali: i topi che per otto settimane erano stati allenati correndo ogni giorno per un’ora, sei giorni su sette, hanno manifestato di sopportare l’affaticamento e lo stress molto meglio dei topi sedentari di controllo. La causa sta probabilmente nel miglioramento che l’attività fisica regolare provoca alla produzione di mitocondri non solo nei tessuti muscolari, ma anche nelle cellule nervose, con la conseguenza di migliorare la tonicità mentale. I mitocondri sono all’interno delle cellule e svolgono la funzione di produrre energia.
I risultati della ricerca statunitense potranno aiutare nel perfezionare nuove terapie per la prevenzione delle malattie neurodegenerative e per contrastare l’invecchiamento; lo studio è stato pubblicato su The American Journal of Physiology – Regulatory, Integrative and Comparative Physiology e coordinato da Jennifer Steiner.
Home / News / Stile di vita / Per un cervello sano, attività fisica
Per un cervello sano, attività fisica
-
Diabete: il modello di assistenza italiano fa calare la mortalità
, News, Stile di vita
Uno studio guidato da Carlo Giorda, presidente dell’Amd (Associazione Medici Diabetologi), dimostra come il modello di assistenza italiano per...
-
L’ Indice di massa corporea da solo non basta
, News, Curare l'obesità
Il Bmi non riflette accuratamente la proporzione fra muscoli e tessuto grasso nel corpo, e non tiene conto del...
-
L’estate fa ingrassare soprattutto i bambini già sovrappeso
, News, Obesità infantile
Lontano dalle abitudini della vita cadenzata dal lavoro e dalla scuola, in estate ci si lascia andare a un’alimentazione...
-
Fame nervosa: la provocano anche le emozioni positive
, News, Curare l'obesità
La rivista Appetite ha pubblicato uno studio dell’Università di Utrecht che ha dimostrato come anche le emozioni positive inducano a mangiare...
-
Obesity Day 2022 – Obesità emergenza mondiale: è tempo di agire per tutti in modo sinergico, rapido ed efficace
, News
I numeri sono stratosferici: nel mondo, sono almeno 800 milioni le persone in eccesso di peso. Numeri che rendono...
-
Invecchiamento cerebrale: trovata una molecola per combatterlo
, News, Curare l'obesità
Un gruppo di ricercatori dell’Università Cattolica di Roma ha scoperto una molecola, chiamata Creb1, che si attiva grazie a...
-
Anche il glucagone con l’insulina contro il diabete di tipo 2
, News, Curare l'obesità
La rivista Cell Metabolism ha pubblicato una ricerca statunitense secondo cui il glucagone potrebbe aiutare nella cura del diabete, accanto...
-
Diabete: raddoppia il calo del desiderio e l’insoddisfazione sotto le lenzuola per la donna
, News, Obesità e rischi 2
La frequenza di disfunzione sessuale femminile (FSD), insieme di condizioni che si può riassumere nella riduzione del desiderio e...

LA PAROLA DEL GIORNO
Studio clinico in cui tutti i soggetti inclusi ricevono il trattamento in esame che non viene confrontato con un trattamento di controllo.