Il cioccolato fondente proteggerebbe dal diabete di tipo 2

Il cioccolato fondente proteggerebbe dal diabete di tipo 2

Il cioccolato fondente proteggerebbe dal diabete di tipo 2

Secondo uno studio della Norwich Medical School dell’University of East Anglia (Uea), nella contea di Norfolk, in Inghilterra, condotto insieme al King’s College di Londra, i flavonoidi presenti in abbondanza nel cioccolato fondente avrebbero una funzione protettiva dal diabete di tipo 2, così come i frutti di bosco, il tè, il timo, il prezzemolo, il sedano e l’uva rossa, se assunti in grandi quantità.

Il coordinatore dello studio, il docente di Nutrizione della Uea, Aedín Cassidy, spiega: «Abbiamo scoperto che i soggetti che consumavano grandi quantità di cibi contenenti flavonoidi e antocianine (pigmenti presenti nei vegetali ndr) avevano livelli di insulino-resistenza molto più bassi di chi, invece, non li assumeva; abbiamo anche scoperto che chi mangiava molte antocianine era anche meno esposta all’infiammazione cronica, stato che si associa a malattie croniche molto frequenti come diabete, obesità, patologie cardiovascolari e cancro».

Nel corso dello studio, pubblicato sul Journal of Nutrition, sono state controllate le abitudini alimentari di oltre duemila donne, e ne sono stati monitorati i livelli di glucosio e l’insulino-resistenza.


Fonte

Jennings A – Intakes of Anthocyanins and Flavones Are Associated with Biomarkers of Insulin Resistance and Inflammation in WomenJournal of Nutrition on Monday, January 20, 2014

"Poter vivere una vita normale... non una vita a metà"

Filo diretto


Link utili

Unavitasumisura.it © 2011 - 2023 Tutti i diritti riservati

Entra con le tue credenziali

Ha dimenticato i dettagli?