L’associazione di consumatori Altroconsumo ha segnalato all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, per dicitura ingannevole e pratiche commerciali scorrette, una quarantina di prodotti che sull’etichetta indicavano l’assenza di zuccheri quando invece gli zuccheri erano presenti anche se in forme diverse.
Su 100 prodotti controllati, biscotti, succhi di frutta, cioccolato, merendine, 40 non avevano la caratteristiche promesse dall’etichetta, e per questo sono stati segnalati all’Antitrust; secondo Altroconsumo “…Presentare i prodotti alimentari con un’aura di salubrità e leggerezza, non riscontrata nel contenuto effettivo dell’alimento, significa indurre il consumatore all’acquisto, mentendo sulle caratteristiche del prodotto. Una pratica da sanzionare…”.
Le scritte possono variare da ‘senza zuccheri aggiunti’ a ‘diet’ o ‘senza zucchero’, ma se nei prodotti sono presenti dolcificanti come il fruttosio, il maltosio, il glucosio o il lattosio, vuol dire che non è presente il saccarosio, lo zucchero normale, ma sono presenti altri zuccheri, che producono all’organismo gli stessi effetti, e la legge punisce le indicazioni ingannevoli.
Le indicazioni consentite dalla normativa europea sono solo tre: ‘senza zuccheri’, ‘senza zuccheri aggiunti’, a basso contenuto di zuccheri’ oppure diciture simili ma che rispondano alla realtà dei contenuti; questa attenzione è necessaria per evitare l’assunzione eccessiva di zuccheri e grassi saturi che aumentano il rischio di tumori, obesità, malattie cardiovascolari.
Home / News / Curare l'obesità / ‘Senza zucchero’, ma è vero? Una denuncia all’Antitrust
‘Senza zucchero’, ma è vero? Una denuncia all’Antitrust
-
Per monitorare i farmaci, un triangolo nero sui ‘bugiardini’
, News
Non costituisce un avviso di pericolo, ma solo uno strumento supplementare di sorveglianza: questo lo spirito con cui da...
-
FESS – Chirurgia funzionale endoscopica dei seni paranasali e del naso
, News, Curare l'obesità
Se n’è parlato estesamente in occasione di ENDOMILANO, Congresso mondiale di chirurgia endoscopica (14-17 aprile, 2014). Presentato il protocollo...
-
Cardiolates: l’evoluzione dinamica del pilates
, News, Stile di vita
Il lavoro aerobico, che fa bene al cuore, si aggiunge ai principi di allineamento posturale del pilates, una forma...
-
Obesità e diabete: nel futuro saranno una vera epidemia
, News, Stile di vita
Il diabete di tipo 2 e l’obesità sono già un grave problema di sanità pubblica e i tassi di...
-
Aumento record della percentuale di persone sovrappeso nel mondo
, News, Stile di vita
Il più recente studio condotto dal Worldwatch Institute, uno dei più importanti istituti di ricerca ambientale degli Stati Uniti,...
-
Sale e bibite zuccherate fanno male ai bambini
, News, Obesità infantile
Una dieta ricca di sale, oltre a provocare il rialzo della pressione, induce i bambini a un’alimentazione scorretta, e...
-
Creme sbiancanti illegali: attenzione, possono contenere mercurio e cortisone
, News, Stile di vita
Nei negozi etnici ogni anno sono vendute a centinaia di migliaia le confezioni di prodotti cosmetici per schiarire la...
-
Menu con l’indicazione delle calorie: fanno mangiare di meno
, News, Stile di vita
Una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori dell’Oklahoma State University, ha dimostrato che l’indicazione sul menu delle calorie...

LA PAROLA DEL GIORNO
Studio clinico in cui sia il medico sperimentatore sia i soggetti inclusi sono a conoscenza del trattamento assegnato.











