“Tu non sai la mia storia, tu non hai mai camminato nelle mie scarpe. Non puoi giudicarmi senza averle provate almeno per 24 ore. E se lo farai, non riderai più di me, del mio corpo goffo, delle pieghe dolorose della mia pelle, delle cicatrici fisiche e di quelle dell’anima. Perché sarai me.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 1 – Tu non conosci la mia storia
1 – Tu non conosci la mia storia
-
La storia di Antonio
, Alcune storie da leggere, Storie e testimonianze
C’era una volta un bambino di nome Antonio che viveva con mamma e papà fino ai 7 anni, poi...
-
Proclamati i vincitori della 1^ Edizione del Cinefestival #filmdipeso
, Storie e testimonianze
Il corto “XXL” opera della giovane regista Maria Francesca Silvestri vince il premio “Città di Latina”.
-
Dal mio lungo percorso, ho imparato a non mollare mai
, Storie e testimonianze
Ero una bambina attiva, esile e piena di vita. Poi con l’arrivo del ciclo mestruale e l’adolescenza, il mio...
-
La storia di Giuliano
, Alcune storie da leggere, Storie e testimonianze
C'era una volta un bambino di nome Giuliano che viveva con mamma papà e sorelle in una casa in...
-
14 – Ferite dorate
, Storie e testimonianze, Corpi scomodi
“In Giappone, quando un oggetto di valore si rompe, lo si ripara con oro liquido. È un’antica tecnica che...
-
Il racconto di Ludovica è già racchiuso nel nome che porta da “valorosa guerriera”
, Storie e testimonianze
Un giorno mia madre tornando dal lavoro mi disse che il suo capo aveva fatto un intervento di chirurgia...
-
Volere è potere: la mia teoria della positività
, Storie e testimonianze
Mi chiamo Monica. Vi racconto la mia storia, da quando è cominciata. Sono sempre stata abbastanza “in carne”...
-
19 – Le note mi salveranno
, Storie e testimonianze, Corpi scomodi
“Perché solo la musica mi ha salvata: solo attraverso essa io mi sentivo normale, e le parole di altri...

LA PAROLA DEL GIORNO
La Chetosi è uno stato patologico dovuto all’accumulo nell’organismo di corpi chetonici, sostanze prodotte durante la degradazione dei grassi. Insorge quando il corpo ricava le proprie risorse energetiche bruciando soprattutto grassi anziché il glucosio che normalmente rappresenta la sua principale fonte di energia. Questo fenomeno si produce nel diabete mellito , quando l’organismo soffre di una carenza di insulina che gli […]