“Tu non sai la mia storia, tu non hai mai camminato nelle mie scarpe. Non puoi giudicarmi senza averle provate almeno per 24 ore. E se lo farai, non riderai più di me, del mio corpo goffo, delle pieghe dolorose della mia pelle, delle cicatrici fisiche e di quelle dell’anima. Perché sarai me.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 1 – Tu non conosci la mia storia
1 – Tu non conosci la mia storia
-
Corpi scomodi – Mostra Fotografica Itinerante
, Storie e testimonianze, Corpi scomodi
Mostra fotografica itinerante. Le donne fotografate lanciano una sfida, mostrando corpi scomodi, corpi deturpati dalla malattia, ma anche che...
-
Perché si diventa obesi
, Il racconto, Storie e testimonianze
Dietro al fenomeno obesità ci sono storie terribili, storie di paure, di solitudine, di bugie, vissute dai protagonisti come...
-
Volere è potere: la mia teoria della positività
, Storie e testimonianze
Mi chiamo Monica. Vi racconto la mia storia, da quando è cominciata. Sono sempre stata abbastanza “in carne”...
-
La storia di Antonio
, Alcune storie da leggere, Storie e testimonianze
C’era una volta un bambino di nome Antonio che viveva con mamma e papà fino ai 7 anni, poi...
-
Il copione della storia
, Il progetto O.N.I.C.E., Storie e testimonianze
Fasi differenti e tempi anche lunghissimi Se volessimo sezionare la fasi del percorso dell’ingresso “ipertrofico” dell’obesità nella struttura della...
-
La storia di Viola
, Alcune storie da leggere, Storie e testimonianze
C'era una volta una bambina di nome Viola che viveva con papà e mamma in una grande casa sul...
-
3 – Il tesoro in un geode
, Storie e testimonianze, Corpi scomodi
“Un geode si forma dal raffreddamento di una massa di lava, creando, al suo interno, una rete di meravigliosi...
-
13 – Una corazza di grasso
, Storie e testimonianze, Corpi scomodi
“Muore mia sorella, divorata, letteralmente, da un tumore. Ed io inizio ad ingrassare, pensando che, se mai fosse toccato...

LA PAROLA DEL GIORNO
La gotta è una malattia metabolica che colpisce in genere soggetti di sesso maschile in età matura. La malattia è conseguente a iperuricemia dovuta ad un eccesso di produzione di acido urico da parte dell’organismo o a una riduzione di escrezione urinaria del medesimo. Può essere secondaria ad alcune malattie, soprattutto del sangue, o all’assunzione di farmaci, ma nella maggior parte dei casi è […]