“Tu non sai la mia storia, tu non hai mai camminato nelle mie scarpe. Non puoi giudicarmi senza averle provate almeno per 24 ore. E se lo farai, non riderai più di me, del mio corpo goffo, delle pieghe dolorose della mia pelle, delle cicatrici fisiche e di quelle dell’anima. Perché sarai me.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 1 – Tu non conosci la mia storia
1 – Tu non conosci la mia storia
-
20 – Ci vediamo al campo…
, Storie e testimonianze, Corpi scomodi
“Oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo… Ci vediamo là! In un mondo in cui anche...
-
13 – Una corazza di grasso
, Storie e testimonianze, Corpi scomodi
“Muore mia sorella, divorata, letteralmente, da un tumore. Ed io inizio ad ingrassare, pensando che, se mai fosse toccato...
-
La storia di Antonio
, Alcune storie da leggere, Storie e testimonianze
C’era una volta un bambino di nome Antonio che viveva con mamma e papà fino ai 7 anni, poi...
-
Mamma bariatrica … per realizzare il mio sogno
, Storie e testimonianze
Quando incontra il grande amore, Valentina desidera avere un bambino ma la sua obesità può essere un pericolo per sé...
-
Non mi sono mai sentita in sintonia con il mio corpo
, Storie e testimonianze
La testimonianza di Iris Zani, Presidente di Amici Obesi Onlus, pubblicata dal giornale di ECPObesity - Eurobesity Magazine (European Coalition for People...
-
La morfologia della fiaba
, Il progetto O.N.I.C.E., Storie e testimonianze
Nell'individuare lo strumento di narrazione per raccogliere le storie delle persone malate il copione delle fiabe proposte da Vladimir...
-
9 – Mi fido di me
, Storie e testimonianze, Corpi scomodi
“Ho scelto di fidarmi di me stessa, attraverso la ricerca di un mio equilibrio interiore e di un nuovo...
-
La storia di Valentina
, Alcune storie da leggere, Storie e testimonianze
C'era una volta una bambina di nome Valentina che viveva con papà, mamma e un fratello in una casa...

LA PAROLA DEL GIORNO
Se non possedete un cardiofrequenzimetro e non volete interrompere l’attività fisica per misurare la frequenza cardiaca, la scala RPE vi offre uno strumento valido per verificare l’intensità dello sforzo. Questo metodo piace a molte persone perché si basa sull’esperienza diretta delle reazioni del proprio corpo allo sforzo fisico. Migliorando il grado di allenamento, la scala rimane immutata. Di tanto in […]