“Oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo… Ci vediamo là! In un mondo in cui anche un tatuaggio si rilassi in morbide pieghe, nel ricordo del dove si era partiti per arrivare a quel campo.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 20 – Ci vediamo al campo…
“Oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo… Ci vediamo là! In un mondo in cui anche un tatuaggio si rilassi in morbide pieghe, nel ricordo del dove si era partiti per arrivare a quel campo.”
“In Giappone, quando un oggetto di valore si rompe, lo si ripara con oro liquido. È un’antica tecnica che...
La testimonianza di Valeria, giovane mamma operata di sleeve dal team del prof. Sergio Gentilli, Direttore SCDU Clinica Chirurgica dell’Ospedale...
Ciao, sono Diana, arrivo da un peso massimo di 136 chili. Sono sempre stata derisa: già da mia madre...
I primi passi di una scienza antica Gli obiettivi del progetto La cura basata sulla narrazione è la traduzione...
Ammettere e accettare di essere obesi. Di essere malati. Perché è solo quando lo si accetta, che si inizia...
“Il cibo: amante, amico, complice, ladro e assassino. La mia vita per lui, rinchiuso in una scodella che non...
La storia di Martina – Giovanissima, è stata operata di sleeve, il 24 novembre 2017 dal dr. Giuliano Sarro,...
C'era una volta una bambina di nome Viola che viveva con papà e mamma in una grande casa sul...
Il Diabete secondario è conseguenza di patologie che alterano la secrezione dell’insulina (per es. pancreatite cronica o pancreasectomia) o l’azione dell’ormone (per es: acromegalia o ipercortisolismo). Può anche dipendere dall’uso cronico di farmaci (per es. steroidi, antiretrovirali, antirigetto) o derivare dall’esposizione a sostanze chimiche.
Unavitasumisura.it © 2011 - 2023 Tutti i diritti riservati