“Tu non sai la mia storia, tu non hai mai camminato nelle mie scarpe. Non puoi giudicarmi senza averle provate almeno per 24 ore. E se lo farai, non riderai più di me, del mio corpo goffo, delle pieghe dolorose della mia pelle, delle cicatrici fisiche e di quelle dell’anima. Perché sarai me.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 1 – Tu non conosci la mia storia
1 – Tu non conosci la mia storia
-
Alla ricerca di me stesso: oggi sono soddisfatto dei risultati ottenuti
, Storie e testimonianze
Mi chiamo Samuele e dopo tanti anni di obesità, di cui ho sofferto sin dall’infanzia, a ottobre del 2018...
-
Il peso che ci portiamo addosso dev’essere un peso accettabile dalla società
, Storie e testimonianze
Leggiamo la storia di obesità di Tiziana: dopo un bendaggio gastrico, grazie al quale aveva perso solo 3 chili...
-
Tutto ciò che vediamo è una prospettiva, non la verità!
, Storie e testimonianze
Da quando sono obesa guardo il mondo con altri occhi. Forse è per questo che lo sono diventata, dovevo...
-
12 – La mia vita per il cibo
, Storie e testimonianze, Corpi scomodi
“Il cibo: amante, amico, complice, ladro e assassino. La mia vita per lui, rinchiuso in una scodella che non...
-
Il mio cambiamento ha coinvolto tutta la famiglia, in meglio
, Storie e testimonianze
L'obesità è una cosa che va al di là della semplice corazza che ci costruiamo intorno; è un rifugio...
-
La storia di Serena
, Alcune storie da leggere, Storie e testimonianze
C'era una volta una bambina di nome Serena che viveva con mamma, papà, suo fratello Daniele e la nonna...
-
Il peso in eccesso? Un compagno scomodo sin dall’infanzia
, Storie e testimonianze
Mi chiamo Beppe, ho 40 anni e vivo a Torino. Sono arrivato a pesare centottantacinque (185) chili e la...
-
Mamma bariatrica … per realizzare il mio sogno
, Storie e testimonianze
Quando incontra il grande amore, Valentina desidera avere un bambino ma la sua obesità può essere un pericolo per sé...

LA PAROLA DEL GIORNO
Chirurgia metabolica è il termine con cui viene spesso denominata la chirurgia bariatrica la cui efficacia nel trattamento di una malattia metabolica come il diabete di tipo due (TD2) fu osservata già a partire dalla metà degli anni ’90, quando soggetti diabetici sottoposti a chirurgia bariatrica riportarono la completa risoluzione o il miglioramento del diabete in tempi immediatamente successivi all’intervento e, quindi, […]