“Muore mia sorella, divorata, letteralmente, da un tumore. Ed io inizio ad ingrassare, pensando che, se mai fosse toccato a me, il cancro ci avrebbe messo molto più tempo a mangiarmi.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 13 – Una corazza di grasso
“Muore mia sorella, divorata, letteralmente, da un tumore. Ed io inizio ad ingrassare, pensando che, se mai fosse toccato a me, il cancro ci avrebbe messo molto più tempo a mangiarmi.”
Tra ereditarietà e comportamenti alimentari scorretti Il 62% dei rispondenti ha dichiarato di avere in famiglia almeno un componente...
Non sono mai stata magra, non sono mai neanche stata obesa come sono arrivata a essere negli ultimi dieci...
“Non mi piaceva che la dottoressa mi definisse obesa. Sono scoppiata a piangere e mi sono sentita una fallita,...
Dietro al fenomeno obesità ci sono storie terribili, storie di paure, di solitudine, di bugie, vissute dai protagonisti come...
Io sono stato operato a settembre 2017 dal team del dr. Vincenzo Borrelli. Partivo da un peso di 169...
“Mi sono rifugiata in casa, prigioniera di me stessa, del mio peso, dei miei infiniti centimetri di corpo. Piangevo...
Mi chiamo Samuele e dopo tanti anni di obesità, di cui ho sofferto sin dall’infanzia, a ottobre del 2018...
Nell'individuare lo strumento di narrazione per raccogliere le storie delle persone malate il copione delle fiabe proposte da Vladimir...
Il Glicogeno rappresenta la principale riserva di glucosio nell’organismo. È formato da lunghissime catene ramificate di molecole di glucosio. La sintesi di glicogeno (glicogenogenesi) ha luogo nel fegato e nei muscoli, a partire soprattutto dal glucosio ma anche da altri zuccheri. La sua degradazione (glicogenolisi) è l’operazione inversa che si conclude con la liberazione del glucosio utilizzato dai muscoli per produrre l’energia […]
Unavitasumisura.it © 2011 - 2025 Tutti i diritti riservati