“Mio figlio, la mia forza di guarire, il mio desiderio di essere una mamma presente, una mamma che potesse badare a lui. Senza un corpo ingombrante ad impedirmelo. Senza la paura di sedermi a giocare con lui e non riuscire più a rialzarmi.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 7 – Mio figlio, la mia forza vitale
“Mio figlio, la mia forza di guarire, il mio desiderio di essere una mamma presente, una mamma che potesse badare a lui. Senza un corpo ingombrante ad impedirmelo. Senza la paura di sedermi a giocare con lui e non riuscire più a rialzarmi.”
“Oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo… Ci vediamo là! In un mondo in cui anche...
Fasi differenti e tempi anche lunghissimi Se volessimo sezionare la fasi del percorso dell’ingresso “ipertrofico” dell’obesità nella struttura della...
Sin da piccolo, ho avuto la tendenza a ingrassare. Per un periodo, mangiando bene e iniziando l’attività fisica, fino...
“Dal mio corpo se ne sono già andati 50 chili; non mi interessa diventare una modella, mi interessa perdere...
C'era una volta una bambina di nome Filomena che viveva con mamma, papà, due sorelle, in una casa in...
Per me, Elena, essere stata obesa ha sempre avuto un solo significato: di non piacere agli altri, un bisogno...
“Perché solo la musica mi ha salvata: solo attraverso essa io mi sentivo normale, e le parole di altri...
Ugo Patierno è un ragazzo che nella vita ne ha passate tante, ma davvero tante. Ne racconta dei frammenti...
La plicometria è una delle più semplici ed economiche tecniche di misurazione della percentuale di grasso corporeo sottocutaneo (pannicolo adiposo). Il test viene eseguito con uno strumento chiamato plicometro, una sorta di pinza, simile al calibro del meccanico, con una scala graduata che misura la distanza tra le punte, una volta che una plica di tessuto sottocutaneo viene tenuta ad […]
Unavitasumisura.it © 2011 - 2025 Tutti i diritti riservati