“Mio figlio, la mia forza di guarire, il mio desiderio di essere una mamma presente, una mamma che potesse badare a lui. Senza un corpo ingombrante ad impedirmelo. Senza la paura di sedermi a giocare con lui e non riuscire più a rialzarmi.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 7 – Mio figlio, la mia forza vitale
“Mio figlio, la mia forza di guarire, il mio desiderio di essere una mamma presente, una mamma che potesse badare a lui. Senza un corpo ingombrante ad impedirmelo. Senza la paura di sedermi a giocare con lui e non riuscire più a rialzarmi.”
Ugo Patierno è un ragazzo che nella vita ne ha passate tante, ma davvero tante. Ne racconta dei frammenti...
Il protagonista è Karsten Kaltoft, per 15 anni baby sitter, dipendente del Comune di Billund, in Danimarca. Kaltoft accudiva...
“C’era una volta” e come tutte le favole che si rispettano anche questa inizia così, ma la storia di...
E poi ci sono umiliazioni che derivano da limitazioni oggettive. E lì è davvero una lotta disperata. Oppure, molte...
Da quando sono obesa guardo il mondo con altri occhi. Forse è per questo che lo sono diventata, dovevo...
“Mi sono fatta tanto male e poi ho scelto la cura: potevo accontentarmi, come tanti mi dicevano, di essere...
Mi piacerebbe dedicare questa poesia a tutte le persone obese che stanno pensando di cambiare la loro vita o...
In casa si cucinava, si mangiava cibo sano per lo più ciò che nasceva nell'orto e quello che ci...
Le Gliptine sono sostanze che inibiscono l’enzima digestivo dipeptidil-peptidasi (DPP-4) responsabile della degradazione delle incretine che vengono metabolizzate con grande velocità. Comprendono tre farmaci: sitagliptin, vildagliptin e saxagliptin. Le Gliptine hanno l’indubbio vantaggio rispetto ai farmaci incretino-mimetici della somministrazione orale, ma mancano dell’effetto sulla riduzione del peso corporeo, utile nel soggetto diabetico di tipo 2 che è spesso sovrappeso o dichiaratamente […]
Unavitasumisura.it © 2011 - 2023 Tutti i diritti riservati